Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2007, 10:58   #1
Massimiliano67
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Sedriano (MI)
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 411
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti e grazie per i mille consigli. Solo ora sono riuscito a leggere i vs messaggi.
L'idea di trasferire tutto nella vasca piccola l'ho avuta anche io solo che proprio oggi ho visto che uno dei nuovi acquisti, messo da oramai circa 10 gg nella vasca (un maschio di portaspada) da 20L, è deceduto. Ho misurato i nitriti e sono assenti. Non vorrei che fosse "sovraffollata" e mi sa che è proprio così.
vorrei chiedervi un'altra cosa e attingere dalla vs grande esperienza: gli ospiti che ho lasciato nella vasca da 120L, dopo circa 15 gg, "sembrano satr bene" nonostante i NO2 siano immancabilmente fissi a 0.5 mg/L e non si schiodano nonostante cambi d'acqua, nitrivec, toxivec e biocondizionatori aggiunti regolarmente. Ho notato che sulla parte posteriore dei 3 platy corallo da alcuni gg è comparsa come una patina biancastra (sembrano scoloriti). Non dovrebbe trattarsi di ittioftiriasi (puntini bianchi), almeno per quello che mi è dato sapere. Potrebbe essere l'effetto della costante presenza di NO2 in vasca e, quindi, l'inizio della fine?
So che non avete la sfera di cristallo ma ..... è normale che in presenza di pesci questo rallentamento maturazione filtro si protragga per così tanto tempo. Non so più cosa fare.
Massimiliano67 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
errore , madornale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11762 seconds with 14 queries