Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-07-2005, 18:19   #1
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
che ne dite?

ciao a tutti,tra poco arriverà a casa mia un mirabello 30 ed essendo un pò indecisa sugli ospiti ho cercato tra i vecchi post.....e mi sono innamorata dei pelvicachromis teaniatus,vorrei sapere se una coppia potrebbe stare nel mirabello e con quali accorgimenti
in particolare,leggendo lo speciale,non capisco quali valori dovrebbe avere l'acqua e se si debba filtrare con torba
penso che il fondo possa andare bene sabbioso,con una brava noce di cocco,cryptocorine,una bella radice con anubias e una galleggiante per fare ombra ,può andare?
inoltre chi può convivere con la coppia?qualche caridinia contro le alghe?

scusate le tante domande

grazie mille
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-07-2005, 01:01   #2
jhonny91
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora comincio subito con il dire che secondo me in un mirabello 30 non riesci a mettere nemmeno 1 coppia di pelvicachromis teaniatus naturalmente come sempre secondo me.
Il minimo secondo me è almeno un 80*40*30 totale poco + di 70l lordi ( questo per me è il minimo indispensabile per una vita dignitosa) però visto che comunque ognuno è libero di prendere le sue decisioni vediamo di dare un di chiarezza ai tuoi dubbi.
Non ho letto lo speciale, comunque ti posso dire visto che mi sono avvicinato ai ciclidi partendo proprio dai Pelvicachromis quello che penso.
Le dimensioni della vasca minime le ho dette 80*40*30 (parere personale) poi PH intorno ai 5 Gh e Kh estremamente basso sugli 1 conduttività sugli 5 us alla temperatura di 27,5 gradi a parte tutti questi dati che lasciano il tempo che trovano andiamo oltre in natura vivono in torrenti d'acqua limpidi abbastanza impetuosi nonostante questo vivendo al riparo di grandi e isolate piante il livello di corrente in cui vivono non è elevatissimo tutto questo per dire la pompa non deve essere niente di eccezionale. In natura vivono appunto nei pressi di folta vegetazione e raramente lasciano il loro nido quindi piante abbondanti meglio poche ma grandi possibilità( Nymphaea Lotus, Ceratopteris thalictroides, Felce di Giava, e le solite Anubias. Con una grande quantità di piante e con un acquario con dimensioni 80*40*30 ti puoi permettere anche di non mettere areatore. Il fondo sicuramente giaietto scuro con diametro max 3 mm.
Arredi pietre ASSOLUTAMENTE NON CALCAREE meglio se arrotondate messe in modo tale da formare caverne davanti alle quali lascerai uno spiazzo di sola sabbia, adatto anche il legno di torbiera occhio solo che ti colora l'acqua e come abbiamo detto prima l'acqua dove vivono è limpida, vanno bene come hai detto tu anche noci di cocco o vasi di terracotta tagliati verticalmente.
Il ph può essere anche + alto una cosa interessante che si può verificare è la seguente con Kh alto sui 12 e un PH intorno ai 7,8 sicuramente avrai un numero di avannotti decisamente inferiore diciamo sui 20 rispetto a valori di acqua con 5Kh 8 Hg e con PH 6,2 dove con un filtraggio attraverso torba attiva la coppia può arrivare a circa 80 avannotti alla volta.
Ciao Francesco
__________________
Nessuna cultura può vivere se cerca di essere esclusiva. Mahatma Gandhi
Il Mondo sarebbe migliore se non dimenticasse mai queste poche parole.
jhonny91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2005, 11:23   #3
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio della tua risposta esaudiente,per quanto riguarda la dimensione della vasca,sicuramente ridotta,avevo pensato ai taeniatus perchè leggendo vecchi post e,mi pare anche lo speciale,c'era un utente che aveva deciso di allevare una coppia di questi ciclidi proprio in un mirabello 30 e volevo sapere se la cosa era in effetti fattibile....


Grazie
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2005, 11:49   #4
lucapans85
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucapans85

Annunci Mercatino: 0
io li sto allevando proprio nel mirabello 30...
allora una coppia ci sta benissimo pero inserisci solo quella (sono abb territoriali)con qualche pulitore (sconsiglio caridinie ne sono ghiotti)come allestimento quello che hai detto tu secondo me va benissimo anche se l unico duddio è x la radice che nn vorrei togliesse troppo spazio x il nuoto....
x le piante direi che ci hai preso in pieno...
x i valori devi purtroppo chiedere a qualcun altro cmq si adattano bene a quasi qualsiasi valore io li tengo in un ph che va da 6.0 a 7.0 (intendiamoci nn ci sono sbalzi i valori sono sempre gli stessi ma era x indicarti la fascia cmq aspetta qlc altro x questo).....altri accorgimenti nn so penso basti x ora se hai domande chiedi pure....ciao
lucapans85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2005, 12:43   #5
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
in effetti erano proprio tuoi i post che avevo letto
per la radice posso anche levarla,l'avrei messa più che altro per legare le anubias!
per quanto riguarda il pulitore,per non affollare la vasca con altri pesci,potrebbero andare una o due ampullarie?
e il fondo potrebbe andare tutto sabbioso(sicuramente di un colore scuro)?
grazie
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2005, 15:10   #6
lucapans85
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lucapans85

Annunci Mercatino: 0
io ci tengo i 3cory pero penso vadano bene pure le ampullarie pero nn.. so piu che altro x' qualche tempo fa avevo la vasca infestata dalle lumachine.... e notavo che spesso se le pappavano... nn vorrei facessero la stessa fine pero aspetta il consiglio di qualcun altro x questo...
il fondo io uso la fluorite pero penso che vada bene pure la sabbia....
l anubias io l ho interrata.. ho piantato le radici e lasciato fuori il rizoma.... x ora stanno benone
lucapans85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2005, 15:32   #7
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i valori del biotopo sono effettivamente acqua tenera e acida, io li allevo a valori decisamente più alti...
so di ripro avvenute nella nostra acqua di rubinetto, quindi no problem.
se avraiuna ripro in 20 lt netti preparati però a togliere il maschio, visto che non avrà molto spazio per allontanarsi..
giusto quello che ha detto jhonny sulla differente percentuale di schiusa a vari parametri.
in un mirabellino però io ci vedrei più dei borelli, dei trifasciata, dei dicrossus....
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2005, 15:45   #8
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
che indecisione
il problema è che non saprei dove mettere il maschio,in caso di riproduzione,l'unica opzione sarebbe la vasca da 74 lt ma lì ci stà la coppia di cacatuoides e non sò se gradirebbero...
mi sà che mi informerò anche su borelli o trifasciata...

grazie a tutti x i consigli
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2005, 01:29   #9
jhonny91
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mirabello 30 coppia di pelvicachromis teaniatus come dice la firma di esox
"bisogna star attentamente attenti..." lucapans85 lo ha realizzato, però attenzione con il dire: " io li sto allevando proprio nel mirabello 30...
allora una coppia ci sta benissimo " diciamo che tu lo hai fatto e che non hai avuto problemi e questo probabilmente è dovuto alla tua esperienza, però non è la regola.
Potrebbe non succedere niente ma è sicuramente un rischio che io onestamente non correrei.
Potrebbe benissimo succedere di vederli alla sera nuotare vicini in assoluta armonia e la mattina dopo vedere il maschio tutto colorato che spadroneggia per tutta òa vasca con la femmina nascosca sotto un sasso o peggio ancora morente. Sicuramente questo è uno scenario pessimistico ma non inverosimile in un mirabello 30.I valori comunque te li abbiamo detti, sono pesci resistenti ma non esagerare non portare mai il ph sopra gli 8, i primi valori che avevo scritto nel post precedente erano riferiti ai valori dell'acqua in natura.
Comunque come ho già scritto i valori del ph influenzano molto il numero della prole, quindi se deciderai di farlo occhio perchè ripescare 70/80 avannotti alla volta è uno sbattimento.
Ciao Francesco
__________________
Nessuna cultura può vivere se cerca di essere esclusiva. Mahatma Gandhi
Il Mondo sarebbe migliore se non dimenticasse mai queste poche parole.
jhonny91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2005, 01:51   #10
lyla
Discus
 
Registrato: Sep 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 2.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lyla

Annunci Mercatino: 0
vi ringrazio moltissimo per tutte le vostre risposte,siete stati tutti molto gentili,i taeniatus mi piacciono moltissimo però non voglio rischiare di dover separare il maschio dalla femmina in caso di riproduzione,perciò penso che opterò per un altro tipo di ciclidi,e magari in futuro riserverò ai taeniatus una vasca più grande tutta per loro
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lyla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , dite

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21920 seconds with 17 queries