Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-11-2007, 21:28   #1
cindemar
Avannotto
 
L'avatar di cindemar
 
Registrato: Jul 2007
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ramirezi in deposizione

Ciao a tutti.
Ho inserito da poco in una vasca 100x40x50 una coppietta di ramirezi. Il maschio è sopravvissuto all'ictio che invece ha fatto fuori la sua precedente compagna, ma la nuova femmina che ho preso, meno di una settimana fa, deve essergli piaciuta tantissimo perchè dopo solo qualche giorno da quando sono stati trasferiti nella nuova vasca, mi sembrano in procinto di accoppiarsi. La femmina ha estroflesso l'ovodepositore, e stanno sempre appartati dietro un higrophila.. mi sa che sono lì lì per deporre.
Nella stessa vasca, oltre loro, c'è solo un'ampullaria, che ho trasferito, ed una coppia di crossochelius siamensis, che ho messo perchè la vasca si era riempite di alghe filamentose... devo dire che stanno svolgendo un ottimo lavoro, anche se l'intenzione iniziale era la ricostruzione di un biotopo sudamericano.
Vorrei sapere se i crssochelius, che comunque sono tenuti a distanza dalla coppia, portrebbero dare fastidio agli avannotti o alle uova.
Mi fate sapere qualcosa?
cindemar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-11-2007, 13:44   #2
Adam
Ciclide
 
L'avatar di Adam
 
Registrato: Nov 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 più varie vasche e vaschette
Età : 32
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Adam

Annunci Mercatino: 0
anche se non ne sono sicuro,
penso di si.
comunque aspetta le risposte dei più esperti.

puoi mettere al loro posto degli otocinclus.
ciao
Adam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2007, 16:04   #3
_Sandro_
Discus
 
Registrato: May 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 3.017
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no..appoggioAdam, nn dovrebbero dare fastidio...
__________________
"occhio al panaque, che non solo cresce, ma in una vasca da 100 lt è come un trattore in un giardino all' inglese." Mr Hyde


"E' difficile trova 'ndifetto a 'nromano" Francesco Totti
_Sandro_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2007, 22:46   #4
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto il topic invitando l'utente ad non aprirne altri su questo specifico argomento.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2007, 16:21   #5
cindemar
Avannotto
 
L'avatar di cindemar
 
Registrato: Jul 2007
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
La mia coppietta di ramirezi sta deponendo nuovamente le uova: sono al secondo tentativo.
Il primo, un paio di settimane fa, non era andato a buon fine, e vorrei evitare sciocchezze questa volta.
La domanda che volevo porre riguarda la pulizia dell'acquario. Settimanalmente cambio circa il 15% dell'acqua, la vasca contiene 130 litri netti, e non è molto popolata, ma so che, se disturbati in qualunque modo, i genitori possono mangiare le uova prima, e gli avannotti successivamente .
Quindi questa settimana niente cambio acqua, ma quando potrò effettuare tranquillamente il prossimo?
A quanto sembra l'acquario dovrebbe essere pulitissimo...

Cosa mi conviene fare?
cindemar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deposizione , ramirezi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13539 seconds with 16 queries