Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ciao a tutti, volevo acquistare una goniopora qualche giorno fa, ma ho scoperto che questi Lps sono molto difficili, in quanto al massimo vivono 1 anno e mezzo in acquario. Avendo saputo questo mi sono precipitato a consultare che tipo di Lps si avvicinasse come fisionomia e ho scoperto l'Alveopora, molto resistente e campa tanto fi quando l'acqua dell'acquario è in buone condizioni.
Visto che i miei valori Kh, No3, Po4 sono ottimi tranne gli No3 che sono 0.3mg/l, ho acquistato questa.
mi dareste un cosiglio su come accudirla bene; Ma sopratutto questa goniopora che non si riesce proprio a tenerla in vasca???...che è molto complicata??.... -28d# -28d# -28d#
bella , complimenti.
è vero la goniopora non vive tanto l'ho letto anch'io, ma posso anche dirti che la mia in vasca ormai da 3 anni si è addirittura riprodotta!!
tropic74, bhè ma la tua vasca è magnifica...la goniopora ti si è riprodotta?, Però!! Se ti interessa in un negozio di Roma ne vendono una BIanca Latte..
Robbocellaris, non si sa realmente come mentenere le Goniopora , il 90% muore max entro pochi mesi , alcune campano , ma non esistono segreti , è che proprio non si capisce perchè .
Sembra che aiuti avere un DSB , quindi probabilmente è legato a fattori di alimentazioni.
Alcune specie e morfologie sono più robuste di altre .
Quindi chi dice che ce l'ha da anni è assolutamente onesto , ma è stato solo fortunato.
tropic74, sono contento che lo ammetti , ma per come avevi scritto sopra , qualunque neofita sarebbe stato invogliato a provare , con il solo risultato di ammazzare altre goniopore , pensa a come può essere letto il messaggio che stai scrivendo.
Sono animali bellissimi ma son troppe le incognite .