Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-11-2007, 01:01   #1
pomps
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Fermo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pomps

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da edoardo9
vedoche te la cavi con autocad, vorrei dirti che secondo me la spugna non serve a niente, piuttosto metti dell' ovatta filtrante, poi come pompa perchè non metti una eden 128 da 1150lt. pompa italiana ottime prestazioni e minor prezzo.
si abbastanza bene con autocad e 3dstudio max ...

allora...veniamo a noi.....la mia idea è questa...

DESCRIZIONE:

L'acqua entra in sump dalla vasca dal tubo di scarico da 3,2cm posizionato a 3cm dal livello dell'acqua, precipitando nel settore A.
La turbolenza dell'acqua viene subito diminuita dal fatto che lo scarrico si trova sott'acqua...inoltre una spugna a grana grossa la frenerà ulteriolmente.
Da qui, si va nella zona B, che ha la funzione di camera di decantazione e di rallentamento....infatti l'acqua subirà una "pulizia" lascinado sul fondo lo sporco più grossolano.
Prima di arrivare nella zona biologica, l'acqua attraverserà altre 2 spugne a grana media e fina arrivando nella zona C da un'apertura sul fondo.
La zona C è divisa in 3 scomparti con divisori a zig zag orizzonatle. Qui vorrei utilizzare circa 4-5cm di bioballs sul fondo per tutta l'area della zona C e sopra cannolicchi.
Da qui si passerà nella zona D tramite un'apertura sul fondo attraversando un'ulteriore spugna a grana fine e meno spessa.
La zona D è una sorta di vano che conterrà un'eventuale filtraggio chimico(carbone,torba....).
Questa è l'ultima zona prima di arrivare alla pompa di risalita, l'acqua uscirà dalla zona D tramite un'apertura in alto.
La zona E conterrà la pompa, il rettore di CO2 ed un riscaldatore.
Dalla pompa risalirà in vasca tramite tubo da 1,6cm.

Il livello dell'acqua in sump sarà a 20cm, lasciando gli altri 15cm per l'eventuale blackout...che son sicuro ci sarà
Il volume del solo materiale biologico è di 12,6Litri compresivo della zona C e D.
Nella zona B verrà inserito il galleggiante per l'osmoregolatore
Per le spugne costruirò delle guide con le canaline per impianti elettrici, in modo da renderle più stabili e semplice da estrarre.

mi sembra di aver descritto abbastanza....ora a voi!...perplessità, eventuali problemi, vi piace, non vi piace...e chi più ne ha più ne metta

edoardo9....se inserissi l'ovatta, o credo anche della lana di perlon, nello spazio tra la 2°e 3° spugna della zona B?
Hai provato questa pompa?...io ho messo ehim perchè ne ho sentito parlare bene...e comunque la marca è molto rinomata...ma se potessi spendere meno sarebbe meglio
pomps non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
costruzione , filtrante , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12848 seconds with 14 queries