Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2007, 21:11   #1
cindemar
Avannotto
 
L'avatar di cindemar
 
Registrato: Jul 2007
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
sempre per l'ictio

Ciao a tutti.
Ho da poco inserito in una vaschetta di accrescimento due esempleri di ramirezi di circa tre cm, e non so se a causa di un non corretto avviamento della vasca, o se avevano già contratto in negozio questa forma di parassitosi, o se a causa di un cambio effettuato con acqua a temperatura non adeguata, si sono riempiti di puntini bianchi che sembrano essere proprio quelli dell'ictio.
Ho subito iniziato la terapia con il costawert, alle dosi consigliate, ne sto mettendo 15 gocce in una vaschetta da 28 litri e portato la temperatura a 30 gradi.
Il problema è che quando ho iniziato il trattamento i puntini erano davvero molto pochi, mentre oggi, al quarto giorno, dopo due trattamenti effettuati il primo ed il terzo, i pesciolini sono pieni di punti bianchi. E' normale?
Continuerò ad effetture il trattamento anche domani, quinto giorno, eppoi al settimo, ma non c'è altro che possa fare?
Ho letto gli altri topic su questo argomento, ma non sono riuscita a capire se è regolare avere un incremento, piuttosto che una riduzione della parassitosi durante il trattamento.
Mi date una mano?
Grazie
Cinzia
cindemar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-11-2007, 00:00   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
solitamente si dovrebbe osservare una diminuzione ,e certo pero' che il medicinale nn ha rffetto immediato quindi prima che ssso lo faccia la malattia prosegue il suo decorso.per il momento termina la terapia e successivamente vakluteremo se o meno il caso di ripewterla
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2007, 18:44   #3
cindemar
Avannotto
 
L'avatar di cindemar
 
Registrato: Jul 2007
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per avermi risposto.
]
Ho un pò paura ad interromperla, della coppietta la femmina sta molto male, ormai è completamente cosparsa e sta sempre sotto il pelo dell'acqua a pinne chiuse... Ho paura che possa stare lì lì per morire.
Il maschio sembra stare solo un pò meglio
Se interrompo la terapia mi cionviene subito anche filtrare con carbone attivo o li tengo ancora in quell'acqua che oramai sarà piena di costawert?
cindemar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2007, 15:35   #4
Massimotv66
Guppy
 
L'avatar di Massimotv66
 
Registrato: Dec 2005
Città: Asolo(TV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aumenta la temperatura a 30 gradi il medicinale ha più effetto e magari mettici anche il sera ectopur che aiuta i pesci a smucarsi e anche questo aiuta il medicinale,costawert ad agire meglio.
Massimotv66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2007, 22:32   #5
cindemar
Avannotto
 
L'avatar di cindemar
 
Registrato: Jul 2007
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciaoi
La femmina purtroppo è morta stamattina. aveva la dorsale e la caudale tutte corrose, mentre ieri sera si vedevano le branchie inspessite e faticava a respirare, Stamattina il maschio era pulito da un lato del corpo, ma presentava ancora molti punti sull'altro lato. La temperatura è stata portata a 33 gradi, ed ho coperto la vaschetta, perchè ho letto che il parassita distingue solo zone di luce ed ombra. ed in generale attacca il pesce quando avverte delle variazioni di luminosità in vasca. Spero che almeno il maschio riesca a farcela. Vedremo domani...
Ma dopo la cura, la vaschetta la dovrò disinfettare tutta? E cosa faccio delle piantine? Mi conviene eliminarle oppure esiste qualche soluzione con cui poterle disinfettare? Non è che il parassita rimane insediato su qualche foglia pronto ad attaccare un pesce che possa essere reinseito in quella vasca? O la cura con il costawert vale anche per piante, legni ed arredi in generale?
Mi fate sapere qualcosa?
Grazie
cindemar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2007, 23:02   #6
surface
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: firenze,empoli.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me 33gradi sono troppi con 30 gradi avresti dovuto gia notare dei miglioramenti i pesci respirano più velocemente ed aumenta il metabolismo non gli fa bene, riporta la temperatura lentamente a 30 abbassandola di un grado al max al giorno, poi aspetta consigli da lele oppure vedi qualche scheda su ap... ciao.
__________________
la vita ci riserva tante emozioni ma un sol unico grande amore...
Paolo.
surface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2007, 23:03   #7
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma dopo la cura, la vaschetta la dovrò disinfettare tutta?
se la terapia l'hai fatt ain una vsca di 40 ena la puoi disinfettare con amuchina e risciacqaurla per bene prima di rittirala .diverasamente se l'hai fatta in avsca principale nn disinfettarai nulla e a terapia ultimata e con successo filtyrarai vcon carbone attivo per 24 pre,iniziando nel frattempo con una cadenza di 1 grado al giorno a ripotare la temp a valori standar per le specie allevate,successivamnete rterminater le 24 ore di carbone attivo ,e suicurezza sulla riuscita della terapia farai uin cambio di acvqua del 30% addizxionado attivatori batteric e biocondizionatore.
Quote:
E cosa faccio delle piantine
nn fare nulla le lasci li
mi raccomandoa ttiva anche un areatore.se la terapia al suo termine nn porta completamente i s frutti desiderati ,filtri per 24 ore a carbone e ripeti la twerapia ottimo anche il pocnsilgio dell'ectopur
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2007, 21:04   #8
cindemar
Avannotto
 
L'avatar di cindemar
 
Registrato: Jul 2007
Città: bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, da domani comincio il filtraggio con carbone attivo. Il pesce sembra guarito.
Speriamo bene.
Vi faccio sapere
Ciao
cindemar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sempre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15304 seconds with 16 queries