Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-09-2007, 17:28   #11
simo71
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 408
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Algranati, direi di no!...non erano ne splendidus ne marmoratus, erano quelli che chiamano sp. (per intenderci i più bruttini e marroni che si trovano!!!)
simo71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-09-2007, 20:58   #12
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
simo71, strano allora...in genere se le magnano senza problemi.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 14:14   #13
FIAT600
Bannato
 
Registrato: Dec 2006
Città: Palermo
Età : 46
Messaggi: 2.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
novita su questo interessantissimo topic?
FIAT600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2007, 20:02   #14
jofer
Plancton
 
Registrato: Mar 2005
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho seguito un consiglio di giacomo di seabox: inserire almeno 20/30 rinchocinetis. dice che sono miraclosi con i turbellari, loro hanno risolto definitivamente il problema in questo modo. devono essere in tanti pero'... 1 o 2 synchiropus o pochi gamberetti non riescono a contrastare lo sviluppo di questi parassiti. in una vasca di acropore consiglia di mettere un esercito di questi gamberetti e insieme a qualche pseudochelinus.
comunque da adesso in poi tutte le nuove acropore le bagno prima in betadine...
jofer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2007, 21:50   #15
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma io avevo letto che i rinchocinetis toccano gli sps

ciao Gerry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2007, 20:47   #16
jofer
Plancton
 
Registrato: Mar 2005
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono stato da loro a viareggio, li ho conosciuti di persona e posso dirti che hanno molta esperienza con gli sps e zeovit.
personalmente posso dirti che, dopo 2 mesi dall'inserimento in vasca da 400lt di un esercito di questi simpatici animaletti, non vedo più tracce di turbellari.
addirittura dopo l'inserimento di una montipora ho notato che ci sono subito piombati addosso probabilmente perchè vi era qualcosa di "commestibile" per loro. ad oggi, a parte un piccolo sbiancamento dovuto a un problemino di innalzamento di nitrati e fosfati (ora risolto) l'animale sta benissimo e molto più etroflesso dall'acquisto.
jofer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
contro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10664 seconds with 14 queries