Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-10-2007, 19:44   #1
pepso74
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le Tarta di mio figlio stanno bene?

Da circa 4 mesi mio figlio si è fatto "regalare" 2 tartarughe orecchie gialle (scripta elegant se non erro), dopo qualche giorno di permanenza nell'orribile vaschetta che danno i negozi di animali le ho spostate in una più consona tartarughiera con isola filtro apposito fondo e lampada Solaris 11 watt.
Al momento sembrano stare da dio e crescono a ritmo doppio rispetto alla tarta dell'amichetto della porta accanto che la comprò insieme a lui e che si ostina a tenerla nella vaschetta!
MI sorgono 2 dubbi:
1) dai posto ho visto discussioni in merito alla decantazione dell'acqua prima di metterla in tartarughiera, io nei cambi d'acqua non lo faccio. E' grave?
2) la lampada non è per rettili devo cambiarla e\o integrarla? Con cosa? Non vorrei spendere grosse cifre! La lampada attuale è per acquario.
pepso74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-10-2007, 21:45   #2
Akheru
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Laveno Mombello
Età : 37
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, le tue tartarughe dovrebbero essere delle trachemys scripta scripta, comunque se posti delle foto possiamo esserne certi.
Innanzitutto complimenti hai fatto benissimo a cambiargli sistemazione, ma ti avverto che sicuramente tra un pò sarai costretto a ricambiarla.
Che materiali ci sono nel filtro? Il fatto di non avere fatto decantare l'acqua sarebbe un guaio se tu avessi un filtro biologico, ossia avendo come materiali filtranti nel filtro i cannolicchi, ma non credo che tu li abbia. é comunque meglio se la lasci decantare ugualmente, dato che il cloro disciolto nell'acqua può irritare la cute delle tarte.
La lampada solaris credo sia un neon compatto vero? se è cosi non va molto bene. Innanzitutto alle tarte serve una fonte di calore, per questo ti basta una lampadina spot da 40w ( costo 1-2€ )puntata sull'area emersa in modo che essa raggiunga circa i 30°C.
In aggiunta servirebbe una lampada per rettili ad emissione di uvb (costo 25€) in modo che la tartaruga possa fissare il calcio sintetizzando la vitamina D3. questa lampada serve per l'inverno, dato che non possiamo lasciare le tarte al sole che sarebbe la miglior fonte di uvb in assoluto.
Akheru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2007, 00:26   #3
pepso74
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tarta

lo so che devo ricambiarla! ma fra qualceh anno, giusto? Ma crescono velocemente?
Nell'isola filtro ho lana perlon no cannolicchi.
Se il problema è il cloro nell'acqua del rubinetto aggiungo l'acqua safe che uso anche quando aggiungo l'acqua di rubinetto in acquario.
sono delle trachemys scripta scripta avevo sbagliato!
la lampada per rettili richiede un'apposito portalampada?
delle 2 lampade mi date un link per vederle?
pepso74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2007, 17:31   #4
pepso74
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TARTA

ALLORA?
__________________
FORZA NAPOLI
pepso74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2007, 21:59   #5
Akheru
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Laveno Mombello
Età : 37
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quanto è grande la tua vasca attuale? Comunque si le trachemys crescono abbasatanza velocemente, anche 7-8cm all'anno, fino ad arrivare le femmine a 25cm di carapace e i maschi a 18cm. Tieni conto che una vasca per le tartarughe adulte dovrebbe essere almeno 120x50x50, meglio ancora un bel laghetto.
La spot può essere anche una normale lampadina ad incandescenza. L'altra è una lampada che emetta uvb per permettere la sintesi della vitamina d3 per fissare il calcio. A questo compito possono assolvere dei neon apposta http://www.tuttorettili.it//product_...e4236bb2b125e9
che devono avere emissione di uvb almeno del 5%. Queste hanno una durata di circa 6mesi poi vanno cambiati.
Oppure puoi utilizzare le lampade compatte che hanno un normalissimo attacco E27 http://www.tuttorettili.it//product_...e4236bb2b125e9
Queste hanno una durata di emissione di uvb di 1anno.
Infine puoi utilizzare le lampade ai vapori di mercurio che hanno un prezzo elevato ma ti durano anche 3-4anni
http://www.tuttorettili.it//product_...e4236bb2b125e9
Akheru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2007, 00:22   #6
pepso74
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tarta

grazie per l'info!
__________________
FORZA NAPOLI
pepso74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2007, 22:05   #7
giada92
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
akheru cosa dici?? -05 -05
le trachemys raggiungono i 35 cm sia i maschi che le femmine
pepso ti servira un acquario almeno 150x50
per ueste specie si consiglia un laghetto.....quasi indispensabile direi
se non vuoi spendere una grossa cifra sinceramente dovevi pensarci prima di comprarle, come molti, come giocattolino per tuo figlio -04 -04 -04 -04 -04
cmq è gia tanto che tu non la tenga nella vaschetta di plastica, bravo cominci bene
ma cosa gli dai da mangiare?? gamberetti secchi (gammarus)??
se si eliminali e dai pesce fresco, lombrichi, camole della farina, carne cotta una volta a settimana, radicchio, lattuga
giada92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2007, 12:28   #8
Akheru
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Laveno Mombello
Età : 37
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giada le trachemys femmine nn superano assolutamente i 25cm di carapace, e i maschi sono di dimensioni ancora più ridotte!! Sono le pseudemys che raggiungono quelle dimensioni.
Akheru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2007, 20:09   #9
giada92
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CARATTERISTICHE FISICHE

Le dimensioni sono variabili a seconda del sesso e delle condizioni di allevamento: in generale variano le proprie misure tra i 12 cm e i 28 cm (raggiunti dalle femmine).

questa è una parte della scheda di allevamento presa dal tci.....
cmq crescono anche di piu....a volte capita che arrivano anche ai 30
cmq in generale ai 28 ok??
le pseudemys arrivano a misurare 40 cm non 35
giada92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2007, 19:06   #10
pepso74
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TARTA

Penso che tutti voi avete inziato con le Tartarughe perchè qualcuno gliele ha regalate al posto del pesce rosso .
L'importante e poi che si capisca che è un animale che ha bisogno delle sue cure e lo si cerchi di far crescere al meglio delle proprie possibilità!
__________________
FORZA NAPOLI
pepso74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bene , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15823 seconds with 16 queries