Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
per le microsorum non so,
le anubias invece possono fare dei fiori tipo la calla,però sott'acqua dopo poco marciscono,
la pianta dovrebbe essere semisommersa,
però la si deve abituare lentamente.
se non mi sbaglio quando un'anubias diventa troppo grande si può tagliare il rizoma in 2,e così ottieni 2 piante.
però aspetta le risposte dei più esperti.
per legarle basta prendere un po' di filo di nylon da pesca o di cotone e legare il rizoma (quella radice orizzontale dalla quale escono le foglie) vicino ad una radice per l'aquario o a una roccia.
le anubias e il microsorium vanno legate alle roccie e legni mediante della bava da pesca , nel caso delle anubias e di alcune microsorium per riprodurle devi tagliare il rizoma , altri microsorium generano giovani piantine direttamente sulle foglie ti basta tagliare una foglia e legarla ad un altro tronco e le nuove piantine cresceranno
Le radici possono stare scoperte tanto non servono per assimilare sostanze nutritive ma,aggrappandosi, solo per tenere ferma la pianta.
il rizoma è quella specie di "tubero" che possiedono le anubias e la micosorum e da cui partono le foglie
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin