|
Quote:
|
david73, 25 o 26 gradi non è che cambia moltissimo,io la ho costante a 26 e vedo che gli animali stanno benissimo ed è anche la misura che mi consigliarono molti nel forum(mod e non) e anche rovero....ma la cosa piu importante credo che sia una:che non ci siano sbalzi repentini e rapidi!
|
Sono d'accordo, ma mi puoi riportare Rovero?
Io ricordo bene un post in cui spiegava appunto che la concentrazione e la saturazione di ossigeno varia all'aumentare della temperatura, e di come la temperatura stessa infuenzi i processi metabolici. Per diverso tempo ho provato a mantenere una temperatura media leggermente più alta, circa 26,5/27 gradi, proprio in funzione di un metabolismo più rapido, ma col tempo mi sono accorto che riuscendo a mantenere un livello di ossigeno disciolto più alto si rischia meno, i processi metabolici si riadattano da soli a questo tipo di condizioni senza crearci alcun problema, e la curva di andamento del ph ne guadagna in stabilità.