Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao a tutti!
ragazzi sono proprio incasinato non riesco a frenare una moria nell'acquario mi date una mano? Non so che accidenti fare!!!
I fatti sono questi: L'acquario, un 100 litri, è relativamente giovane, avviato a maggio di quest'anno i valori dell'acqua al momento sono GH13, KH8, PH7.2, Nitrati 5mg, Nitriti 0, temperatura 26/27°. Tanta vegetazione e bella rigogliosa, cambi d'acqua 10 litri alla settimana. Il problema credo sia nato quando, la prima volta che mi sono morti dei guppy a breve distanza tra loro e a furia di cercare la causa mi sono accorto che il riscaldatore da 25W che usavo per riscaldare i 10 litri d'acqua nella tanichetta era difettoso (tra l'altro anche quella volta avevo chiesto aiuto tramite il forum e siete stati voi che avete insistito sul riscaldamento dell'acqua, tanto che controllando il riscaldatore ho visto che scaldava meno della metà di quello che doveva, però la luce s'accendeva e io in buona fede pensavo che andasse in temperatura così dopo una decina d'ore per me l'acqua era a posto, invece...!). Ora da quella volta, circa un paio di mesi fa, non riesco a frenare la moria; quasi un pesce alla settimana, prima cominciano a sbandare e il giorno dopo sono morti. Ho provato a somministrare piselli bolliti ma con scarsi risultati. Ormai sono rimasti solo 3 guppy e i Cory (tra l'altro i Cory sembrano immuni a qualunque disturbo, indica qualcosa questo?) Non so che fare è possibile che si sia sviluppato un virus e l'acqua dell'acquario sia infetta? Ho una decina di avannotti per il momento sembrano stare bene devo aspettarmi qualche brutta sorpresa? Faccio qualcosa cambiando l'acqua più spesso? oppure è meglio se uso qualche blando disinfettante per l'acqua, però non vorrei incasinare troppo la flora batterica del filtro con l'aggiunta di medicamenti. In ultimo aggiungo che ho un'altro acquario avviato a marzo, che non presenta nessunissimo problema (piante rigogliose e pesci sani e vispi!), quindi l'anomalia non credo sia da imputare all'ambiente o alla gestione, ma penso che sia da imputare a qualcosa nell'acquario stesso.
Grazie mille a tutti rimango in attesa di suggerimenti urgenti.
descrivi meglio i sintomi dei pesci che vediamo di individuare di cosa si tratta.
che vuol dire che sbandano?
vuoi dire che pensi si tratti di infiammazione alla vescica natatoria? http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93005
i 3 guppy rimasti sono senza sintomi? e gli avannotti, sono nella vasca principale o in vasca a parte?
ciao, ba
Ciao,
non lo so se sia la vescica, perchè prima di morire il pesce o si rintana in qualche angoletto e rimane immobile oppure se si muove lo fa rigidamente e sembra che non abbia equilibrio, cioè la pinna caudale non rimane verticale ma sbandata di 20 o 30 gradi. Questi sintomi appaiono poco prima della morte, i primi sintomi sono il: non mangiare e rimanere appartato dagli altri. Gli avanotti sono nella vasca principale insieme a tutti gli altri pesci, al momento sembrano crescere bene... In questo momento i guppy rimanenti non presentano nessun sintomo; ma il brutto è che neanche quelli già morti persentavano sintomi strani fino a che non iniziano a non mangiare! Secondo te perchè i Cory sembrano immuni a tutto questo, sono vispi e mangiano in continuazione; sono particolarmente robusti come razza? Ti sono molto grato per i suggerimenti che vorrai darmi.
quasi un pesce alla settimana, prima cominciano a sbandare e il giorno dopo sono morti.
mi sembra strano che un pesce dia solo ed esclusivamente un sintomo tale e poi muoia.
hai mai notato sfregamenti?
Quote:
perchè prima di morire il pesce o si rintana in qualche angoletto e rimane immobile oppure se si muove lo fa rigidamente e sembra che non abbia equilibrio
questo potrebbe far pensare a forti parassiotisi della cute.
Ciao,
per quanto riguarda l'ultimo decesso, un guppino, effettivamente presentava un'escoriazione sulla punta del naso; però negli altri non ho mai notato fatti del genere. Quando cominciano a stare male si appoggiano sui rami o le foglie vicino alla superficie come se non avessero forza per nuotare, questo in pratica l'ultima mezza giornata. Un altro esemplare invece, un maschietto gli ultimi due giorni non riusciva più a nuotare con la pinna caudale che sembrava paralizzata. Un'altra cosa era che cambiava colore, il guppetto in questione era di un bel rosso vivo, e alla fine era diventato quasi marrone. Tutto questo nel giro di al massimo un giorno dall'apparire dei sintomi.
a titolo precauzionale a si soli colpiti li tratterei con costawert in sede separata.
nella vsaca principale farei un cambio di acqua del 50% addizionando attivaorti batterici e biocondizionatore
OK! grazie mille provo a fare come dici, al momento sembra ci sia un momento di tregua, li ho osservato attentamente e sembra, dico sembra, che non diano segni di patologie varie, comunque provo come mi hai consigliato e se ci saranno ulteriori sviluppi magari ci risentiamo.
Grazie infinite.
Ciao!!!