Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-11-2007, 16:29   #1
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
allora quante domnade

benvenuto su Ap

per aspettare che il ciclo dell'azoto sia terminato devi aspettare un mesetto

ma per essere sicuro dovresti movitorare gli NO2 e solo dopo che avrai un picco di questi e una stabilizzazione dei nitrati(no3) potrai inserire i pesci

ricorda che gli NO2 sono tossici per i pesci pure a 0.7mg/l

per velocizzare il processo,ma dubito che avvenga in poco tempo,comunque un 3 settimane puoi usare un attivatore batterico

per le piante dipende dall'illuminazione che hai ma ti consiglio anubias e tutte uqelle piante che hanno bisogo di poca luce e poca cura

per il praticello è molto difficile fallo crescere,ci vorrebbero 1w/l se no ti crescera di lungo
per i poesci ok i guppy e ti consiglio per loro qualche pianta galleggiante come riccia cosi che i piccoli trovino facile riparo
ricorda che con questi ci vuole aqcua dura e basica

i colisia non lo so ma so che sono comuqnue territoriali e quindi non saperei se vanno bene,in piu ti consiglio non una ma una decina di caridine,meglio se neocaridine cosi che si riproducano spesso e te ne troverai molte di piu

l'acqua lasciata a decantare è trattata con biocondizionatore non serve a far meglio sviluppare i batteri ma solo a far legare tra loro i metalli pesanti,tossici ai pesci e lasciar posare al suolo il cloro..ma penso che una settimana sia tanta cmq e poi questa deve stare al buio per non rovinarsi

nemmeno la temperatura fa si che i batteri si sviluppano prima
magari a due settimane uoi mettere una scaglia di cibo nel filtro cosi che li nutri e si sviluppano(non sto scherzando)
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accetti , araba , ben , feniceconsigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38803 seconds with 14 queries