Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2007, 15:44   #1
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il neon con le migliori proprietà fitostimolanti è forse quello a 4000°K, confrontando gli spettri di assorbimento delle piante e quelli di emissione delle luci.

Se metti un 6500°K io ti consiglio di metterlo possibilmente a "spettro completo" (codice 965), è un dettaglio importante: il 6500°K di tipo domestico comune ha scarsità di frequenze rosse, che sono proprio quelle più attive sulla fotosintesi.
Mettendo il 965 riesci a compensare un po' questa carenza.
Attenzione a una cosa: neon a 6500°K e neon fitostimolanti sono due cose completamente diverse!

Un tubo, in genere, ha durata garantita dal costruttore attorno alle 10.000 ore. Se un tubo sta acceso 10 ore al giorno la sua durata si attesta quindi intorno ai 1000 giorni.
Tale parametro, però, è basato sulla riduzione del flusso luminoso in base ad esigenze umane (insomma, basta che ci si veda ancora qualcosa...).
Mi pare che da normativa il tubo si consideri esausto quando l'emissione scende sotto il 70% del valore iniziale, e nei tubi migliori questo accade attorno alle 10.000 ore.
Dopo fa ancora luce, ma è luce "povera", sia come flusso luminoso che come frequenze emesse: molte frequenze luminose si indeboliscono o si perdono del tutto.

Ma le piante sono decisamente più esigenti, perché per loro la luce è nutrimento vero e proprio. Ecco perché in genere si consiglia la sostituzione dopo un anno circa.
Le lampade a spettro completo, per la loro qualità elevata di emissione, sono considerate esauste dopo 6000 ore, quindi se metti una 965 sappi che "scade" prima. A un anno, però, ci arriva tranquillamente.

Come marche vanno benissimo Osram, Philips o Sylvania che trovi in ferramenta a più o meno 5 euro.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ora

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12933 seconds with 14 queries