Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-10-2007, 19:30   #1
Pasto69
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Colline Metallifere (Toscana)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 41
Età : 54
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pasto69

Annunci Mercatino: 0
Aiuto!!! sono flagellato?!

A chiunque possa aiutarmi...

Mi e' appena morto il maschio di colisa lialia e ci sono "strani" sentori con gli altri pesci...

Allora, fino a qualche giorno fà era la femmina di colisa ad avere i problemi, aveva un batuffolino bianco sulla testa (poi sparito) e dietro una branchia aveva un'escoriazione rossa, come se si fossero staccate le squame... Se ne stava sempre isolata a galla...

Mentre ieri mi sono reso conto che anche il maschio aveva qualcosa... Aveva la stessa escoriazione della femmina ma davanti la branchia e le sue feci erano un lungo filamento bianco...

Beh, oggi e' morto...

Ho anche 1 ramirezi che si sfrega accelerando sulla vegetazione e che nuota spesso con la pinna caudale chiusa, come se la stesse squotendo...

I valori dell'acqua sono i seguenti:

Temp. 25c
Ph 6,8
Gh 7
Kh 5
Nh4 0
No2 0
No3 5
Po4 0,25
Fe 0,25
Cu 0

Leggendo nelle schede ho riconosciuto i sintomi nel flagellato intestinale...

Cosa posso fare?? Alzo la temperatura a 30 gradi?

Non posso separare i pesci in quanto nella vaschetta di appoggio stà maturando un picoreef... Se dovessi utilizzare medicine è il caso di coinvolgere l'intero acquario??

Grazie a chiunque sappia aiutarmi
Pasto69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-10-2007, 22:16   #2
Pasto69
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Colline Metallifere (Toscana)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 41
Età : 54
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pasto69

Annunci Mercatino: 0
hey!

nessuno??? -05
Pasto69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2007, 22:47   #3
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Allora, fino a qualche giorno fà era la femmina di colisa ad avere i problemi, aveva un batuffolino bianco sulla testa (poi sparito) e dietro una branchia aveva un'escoriazione rossa, come se si fossero staccate le squame... Se ne stava sempre isolata a galla...

Mentre ieri mi sono reso conto che anche il maschio aveva qualcosa... Aveva la stessa escoriazione della femmina ma davanti la branchia e le sue feci erano un lungo filamento bianco...
la sintomatologia delel feci bianche e filamentose e' purtroppo una sinotmo cllegabile a duiverse patologie tra cui sicuramente ci sono i falgellati intestinali ,ma nche forme batteriche possono interferire.nel tuo caso ocmpare anche un'escoriazione il che mi fa pensare a dun problema batterico,ovvero una ulcerazione batterica .personalmente intervverrei in questo modo...nutrirrei i pesci con mangimi vegetariani(zucchini e piselli sbollentati) con aggiunta di aglio tritato finemente)l'impotante e' il succo(usa eventualmente uno spremi algio) ed inserirei in vasca di 40 ena anche del bactowert.
questo tyrattamento a mio mdoo di vedere sarebbe ,meglio eseguirlo in vasca di 40ena poiche'
Quote:
Ho anche 1 ramirezi che si sfrega accelerando sulla vegetazione e che nuota spesso con la pinna caudale chiusa, come se la stesse squotendo...
per questo problema dovrsti attivare in vasca principale un areatore ed incrementare la temp fino a 30 gradi per nn piu' di 10 giorni e ritorno delkla srtessa giraduale(ipotizzo trichodine o cmq parassiti).farli nella stessa vasca nn lo consilgio poiche' un incremento termico con una ipiotwetica batteriosi nn vann daccordo.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2007, 18:16   #4
Pasto69
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Colline Metallifere (Toscana)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 41
Età : 54
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pasto69

Annunci Mercatino: 0
Allora, attualmente sono malato e il negozio del pescivendolo e' a un'ora di macchina da dove abito perciò:

- Ho innalzato la temperatura a 32° per 18 ore. Al momento sono già in fase regressiva e ho impostato il calo di 2° giornalieri in modo da tornare ai 24° nei prossimi giorni;
- Ho tritato 4 capi d'aglio e li ho inseriti in acquario... Non si può dire che sia un bell'odore ma spero che giovi ai miei pescetti...

Sembra che la ferita della femmina di colisa sia meno rossa, direi che sembra stia meglio... è molto piu' attiva... anche gli altri pesci sono molto piu' attivi... i ramirezi si sono "scuriti"... spero non significhi nulla...

Ovviamente ho disinserito la Co2 e ho messo l'areatore a palla... il Ph e' già passato da 6,6 a 7,3...

Ho un medicinale della Aquarium Munster, il "dessa mor" composto da acriflavina, solfato di rame pentaidrato, etacridina lattato e blu di metilene...

Il fatto e' che l'ho già usato in passato in una vaschetta di quarantena spedendomi al creatore 1 ramirezi e 2 neon nel giro di 24 ore... la cosa mi fà un pò paura...

Per di piu' c'e' scritto sopra di togliere il filtro biologico quando utilizzato... Se lo utilizzassi con il filtro biologico cosa succederebbe??

Ah, per la cronaca pochi minuti fà mi ha lasciato anche 1 neon...

o grande lele 32 hai qualche altro consiglio per me??
Pasto69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2007, 21:00   #5
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
i ramirezi si sono "scuriti
tiernili sotto osservazione sopratutto per quanto riguarda la colorazione delle feci.se diventano bianche potrebbero essere flagellati
Quote:
Per di piu' c'e' scritto sopra di togliere il filtro biologico quando utilizzato... Se lo utilizzassi con il filtro biologico cosa succederebbe??
terminati i processi di pulizia dai residui del medicinale inserira per una settimana attivatori batterici una volta la giorno
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17245 seconds with 17 queries