Per i non kimici: L'H del KH2PO4 non c'entra una mazza con gli H dell' acqua. Infatti il KH2PO4 è un sale originato da una acido triprotico, come il H3PO4 (che puo dissociare i suoi H 3 volte) e da una base forte tipo il KOH.
Quindi la reazione è.......................: KOH + H3PO4= KH2PO4 + H2O
In acqua il sale dissocia dando........: KH2PO4 = K+ H2PO4-
Secondo poi l'equilibrio chimico dell' acqua e in relazione al suo pH Il H2PO4- funge da acido debole. Questo a sua volta subisce 2 deprotonazioni liberando ioni H+ che acidificano l'acqua e ioni PO4--- che vengono mineralizzati o assorbiti
Se vi state domandando se sia pericoloso per un brusco abbassamento del pH non vi preoccupate, la K2 e la K3 (costanti di dissociacione) del H3PO4 è dell'ordine di 10 alla meno 8 e 10 alla meno 13, quindi ininfluenti anche su acque non tamponate...!!
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
|