Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-10-2007, 10:27   #6
dfaggian
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: Chiampo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tiziano58
Per Redcherry:
oggi ho comprato la bombola di CO2 e posso avviare l'impianto "serio". Hai qualche suggerimento per la regolazione della CO2? Considera che ho il test permanente della Askoll (chiaramente co i suoi limiti!) e non posso ancora permettermi la sonda e l'elettrovalvola per una regolazione automatica.

Per gli altri:
nessun altro che possa confermare i miei calcoli nel senso di aver utilizzato i sali Sera e potermi fornire qualche dato numerico sulla quantità da utilizzare?

Grazie
Scusate se mi intrometto nella discussione.
Per sapere se nel tuo acuario ci sia co2 a sufficienza, basta controllare il ph.
C'è un rapporto fisso tra ph,kh e contenuto di co2 e lo puoi vedere nella tabella dennerle a questo indirizzo http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm.
Co un kh pari a 6 dovresti avere un ph di circa 6,8/6,9.
Inizia con 15/20 bolle al minuto e tieni sotto controllo il ph: se si dovesse abbassare troppo non fai altro che abbassare il numero di bolle, oppure il contrario se non si dovesse abbassare affatto
Tieni presente che troppa co2 è tossica per i pesci e per toglierla velocemente dal tuo acquario, se dovesse servire, usa un aereatore ed aumenta il flusso pompa in superfice.
Spero di esserti stato utile

P.S: ho comperato in internet una sonda ph con elettrovalvola della MILWAUKEE mod. SMS122 a 130 euro spedita acasa e funziona bene
__________________
Daniele57
dfaggian non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19430 seconds with 15 queries