Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-10-2007, 12:18   #3
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: Curiosità tecnica sui neon T8

Originariamente inviata da And76
Premetto che la mia è una semplice curiosità. Parliamo di un impianto tradizionale per neon T8, quindi reattore ferromagnetico (mi pare si chiami così), starter e naturalmente neon. Se noi utilizziamo ad esempio un reattore da 30W, con questa configurazione possiamo accendere tutti i neon di wattaggio inferiore o uguale a 30w appunto. Quindi in questa configurazione possiamo accendere senza problemi un neon da 15W o da 18W. Fino a qui nulla di strano. Ma mi sono sempre chiesto due cose: la prima riguardo al consumo effettivo, ossia contano i 30 W del reattore o effettivamente consumo i 15 o i 18W che siano della lampada? Inoltre, sempre in questa configurazione, a lungo andare un neon di wattaggio inferiore rispetto al reattore a cui è collegato, può avere qualche problema, non so, ad esempio potrebbe durare di meno?

Ciao, Andrea.
Parto subito col dirti che non so l'esatta risposta anzi vado a buon senso, spero che non ti dispiaccia
per il punto 1 secondo me la potenza utilizzata è sempre di 30watt in quanto il consumo è del reattore. A mio parere però non puoi alimentare neon che abbiano una potenza (anche sommata) maggiore di quella del reattore..è come se provassi a illuminare una lampadina da 230V con un alimentatore da 12V. per il punto 2 secondo me problemi non ne dovrebbe avere se utilizzi un neon a minor consumo del reattore, piuttosto mi preoccuperei di un eventuale sovraccarico collegando una potenza maggiore di quella disponibile.

Ripeto che non ho la minima idea di come sia il reale funzionamento, sono andato a buon senso. Scusatemi se ho scritto fesserie
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sui

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27197 seconds with 15 queries