Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-10-2007, 12:24   #1
IngridIngrid
Plancton
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a IngridIngrid

Annunci Mercatino: 0
conxiglio please

buona sera ragazzi vorrei un conxiglio da chi ne capisce veramente tanto.... ho 1o 2 platy incintissime e 2 guppe incinte è il caso dimetterle in sala parto?non tutte insieme ma separate voi che ne dite?oppure è il caso di farle partorire liberamente in acquario?
cmq nel mio acquario ci sono 2 botia macracantha 1 plecostomus 3 platy 1 mikey mouse un ACANTHOPHTHALMUS KUHLII un colisa 2 poecilia latipinna e 3 poecilie.....sono tutti poecilidi tranne i botia il serpentello il colisa e il plecostomus.specifico anche che nella vasca ci sono anubias nana a anubias alte in piu la pianta violacea e quelle piante lunghe che sembrano linguine
aspetto i vostri conxogli besito
Ingrid
IngridIngrid non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-10-2007, 18:49   #2
bob88
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao IngridIngrid, se li fai partorire nell'acquario la maggior parte dei piccolini viene mangiata appena esce dalla madre e di conseguenza ci sarà una selezione naturale (il più furbo si salverà nascondendosi nelle piante) ma saranno pochi.
Invece, se li fai partorire in sale parto diverse, si salveranno quasi tutti ma saranno un bel po. -05
La miglior cosa se si vogliono salvare tutti i piccoli sarebbe di far partorire la madre in una vasca a parte equipaggiata a dovere(in modo tale che i piccolini non vengano mangiati dalla stessa madre) cosi non risentirà dello stress dovuto dalla sala parto.
bob88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2007, 18:13   #3
peppe46
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 99
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a peppe46

Annunci Mercatino: 0
ciao. ha ragione bob88. anch'io ho allestito una piccola vasca da 25 l per il parto delle mie guppe.fino ad ora si sono sempre salvati il 50-60% degli avanotti. ma se non possiedi una vasca per il parto puoi aggiungere delle piante galleggianti e non per aumentare la possibilità di salvezza dei nascituri. spero di esserti stato utile. ciao ciao
__________________
le uniche cose che mi fanno sentire libero e rilassato sono la moto e l' acquario
peppe46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2007, 18:25   #4
mau84
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Modica
Messaggi: 395
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mau84 Invia un messaggio tramite Yahoo a mau84

Annunci Mercatino: 0
Il problema del "pasto" dei piccoli appena nati, nasce dal fatto che l'acquario è un ambiente chiuso e quindi non hanno scampo e che assieme alla madre vi sono altri pesci pronti a mangiare i neonati:la madre infatti raramente pensa a mangiare durante il parto (esperienza mia).
Quindi per salvarsi molti piccoli, mettila a parte se puoi e ATTENTO al filto IN OGNI CASO: a me la maggior parte finiva proprio risucchiato è se non li toglievo morivano per la forte pressione, ho risolto mettendo una retina ne troppo stretta (devono passare le schifezze) ne troppo larga (passerebbero pure gli avannotti),
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mau84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
conxiglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14590 seconds with 16 queries