Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-10-2007, 12:45   #1
peppe72
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Città: Scicli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lumachine a portata di mano

Salve a tutti, sono l'ultimo arrivato e spero di postare nella zona giusta. Volevo chiedere se si possono introdurre negli acquari dove si aspitano i nostri pesci delle lumachine color marrone scuro simili a quelle che si portano a casa per errore dai nistri negozianti, solo che queste li ho trovate nei canali di irrigazione.
peppe72 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-10-2007, 15:08   #2
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è molto chiaro di cosa si tratta, ma potrebbero essere delle Planorbarius Corneus (controlla con le immagini sul web)...
Io prima di inserire una lumachina presa in "natura" nell'acquario ti consiglio di fargli fare una bella quarantena...non si sà mai!!!
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2007, 18:51   #3
peppe72
Avannotto
 
Registrato: Oct 2007
Città: Scicli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No non sono loro, comunque grazie per la dritta sulla quarantena. Vediamo se posso fare una foto domani
peppe72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2007, 20:05   #4
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io non consiglio di inserire lumache (né alcun altro essere) di cui non si conosce bene l'identificazione e di conseguenza le necessità e i comportamenti.
Può darsi che ti si mettano a mangiare le piante, come che ti muoioano tutte e così via.
Inoltre bisogna vedere se sono effettivamente acquatiche o terricole (comunque tutte le lumache amano l'acqua): non ci provare se non sei sicuro che vivano sotto l'acqua.

In ogni caso le lumachine che porti a casa dai negozianti ono di solito physa o melanoides o planorbis: tutte e tre sono carine ed utili pensa che qualcuno qui nel mercatino le vende pure a pagamento Tutte e tre si trovano tranquillamente anche in natura (o perchè c'erano o perché ci sono state butatte ): dunque se sei sicuro che siano loro vai pure...
controlla: forma, dimensione, colore sia del guscio che del mollusco, presenza o no dell'opercolo -ovvero del 'tappo' del guscio-, lato da cui esce il mollusco etc. ... il tutto verificabile facilmente dalle foto che trovi sul web e raltive indicazioni
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lumachine , mano , portata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10456 seconds with 16 queries