io non consiglio di inserire lumache (né alcun altro essere) di cui non si conosce bene l'identificazione e di conseguenza le necessità e i comportamenti.
Può darsi che ti si mettano a mangiare le piante, come che ti muoioano tutte e così via.
Inoltre bisogna vedere se sono effettivamente acquatiche o terricole (comunque tutte le lumache amano l'acqua): non ci provare se non sei sicuro che vivano sotto l'acqua.
In ogni caso le lumachine che porti a casa dai negozianti ono di solito physa o melanoides o planorbis: tutte e tre sono carine ed utili

pensa che qualcuno qui nel mercatino le vende pure a pagamento

Tutte e tre si trovano tranquillamente anche in natura (o perchè c'erano o perché ci sono state butatte

): dunque se sei sicuro che siano loro vai pure...
controlla: forma, dimensione, colore sia del guscio che del mollusco, presenza o no dell'opercolo -ovvero del 'tappo' del guscio-, lato da cui esce il mollusco etc. ... il tutto verificabile facilmente dalle foto che trovi sul web e raltive indicazioni
