Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Condor,
da quello che ho capito il disegno di legge imporrà ad "alcuni" editori di blog ( chi lo deciderà l'authority) a registrarsi e divenire "editori" a tutti gli effetti e quindi ad assumersi le responsabilità che un editore tradizionale si assume.
Sinceramnte in ciò non vedo alcun tentativo di imbavagliare chicchesia e mi auguro che il disegno di legge venga apprtovato, perchè oggi è troppo facile usare internet come strumento di plagio di massa.
prendiamo di nuovo l'esempio del blog di Grillo.....ormai il suo messaggio è talmente forte e conciso che i frequentatori del blog hanno una scarso senso critico nei confronti del pensiero Grilliano.....
50 anni fa molta gente credeva che qualsiasi cosa detta in TV fosse vera ,ancora non si sviluppava senso critico nei confronti del nuovo mezzo di comunicazione.....secondo me sta avvenendo la stessa cosa per internet.
per questo c'è bisogno che le leggi si adeguino....SOPRATTUTTO nei confronti di chi usa internet come un media tradizionale ossia in modo MONODIREZIONALE.
e credeteci che di sicuro qualcuno ha fiutato l'affare e ci si è già buttato a capo fitto.
.........purtroppo è difficile fare dei discorsi generalisti quando si parla della rete perchè non esiste una sola rete, ne esistono milioni e ognuna con le sue peculiarità, di qui la diffidenza del popolo della rete su tale provvedimento........io sinceramente non credo che faranno registrare il ragazzino di 14 anni al ROC ....un minimo di giudizio c'è ancora in chi ci governa.
condormannaro,
Concordo, molto tristemente , sulla analisi della situazione di governo che hai fatto piu' sopra. A voler essere molto sintetici (difetto che e' proprio dei medici e da cui sono esenti gli avvocati.... battuta battuta non ve la prendete ) il precedente governo ha fatto tutta una serie di leggi che difendevano i propri interessi e quella della della classe che rappresentava ed ha fatto una serie di interventi forti. L'attuale ci ha deluso piu' che per le azioni, per le omissioni e per la scarsa capacita' di cambiare o produrre leggi, ordini, regolamenti o non so cos'altro che in quanche modo costituissero un intervento forte in quei campi ( casa, famiglia etc.. ) che prima citavi. E questa omissione dura purtropo da troppo tempo e non pare migliorare con leggi riguardanti il welfare o con la nuova finanziaria
A riguardo della legge in oggetto tu dici
Quote:
Questi articoli infatti danno una definizione di "prodotto editoriale" e di "esercizio di attività editoriale" particolarmente larga (omissis). Fra queste potrebbero rientrare anche i blog, i forum e quant'altro.
concordo con capellone24, reiterando il mio dubbio, che e' in parte anche il tuo: non sono certo che le attivita' di blog possano esser considerate attivita' editoriali come inteso dalla legge, almeno non tutte.
Vedremo come andra' avanti la cosa nella sua attuazione, se ad essa seguiranno tutta una serie di produzione esplicative (circolari etc..) che, speriamo, chiariscano la cosa ed escludano i blog dalla attivita' soggette a restrioni.
In caso contrario? beh..., io che non ho mai avuto un blog, me ne apro uno su un sito internet bulgaro dove, per 10 euro l'anno, ti fanno scrivere qualsiasi cosa (speriamo che nessuno si arrabbi per questa affermazione sul lavoro a basso costo ) e parlo male di tutti quelli che mi pare
Solo alla fine capiremo se e quanto questo disegno di legge, ed il successivo intervento dell'Authority, limiterà la libertà di espressione su Internet.
Su questo concordo con voi.
Quello che volevo evidenziare è che, al di là di come andrà a finire, noto che questo Governo tende a cadere, con i dovuti distinguo, nelle stesse tentazioni del precedente.
Sarà la dimostrazione che, ferme restando le differenti responsabilità e i differenti livelli di illiberalità, quando si tratta di difendere posizioni di potere più o meno tutti dimenticano i buoni propositi?
Per quanto riguarda il giudizio su questo Governo, e vengo a te, mauro56, mi fa piacere registrare il tuo parere conforme.
Nonostante fossi uno di quelli che si sarebbe alleato anche con il diavolo, pur di far cadere Berlusconi, credo sia giunta l'ora di gettare la spugna.
Spero se ne rendano conto. Tutto ha un limite, e non si può barattare quel minimo di dignità che resta, per rimanere in sella: cedere al ricatto di Mastella, che praticamente sta chiedendo di essere difeso (evidentemente sia davanti a tutti che, cosa che più gli preme, nelle dovute sedi) pena il suo far cadere il Governo, è un prezzo troppo alto da pagare.
Vedremo presto se questo Governo si prostituirà ancora una volta, per lucrare una ulteriore boccata di ossigeno, oppure si renderà conto che a tutto c'è un limite, costi quel che costi.
vedrai che si prostituisce come hanno fatto tutti i governi precedenti,una bella discusione sarebbe fare un elenco di cosa ha promesso la propia parte politica (così nessuno si offende ) e cosa ha mantenuto sai che risate e torno a ripetere fino a chè ogniuno difende la propia parte politica non si andrà da nessuna parte questo è il loro gioco xchè se fossimo svegli e ci unissimo insieme x cacciare via lo sporco (a destra,sinistra e centro) avrebbero ben poco da fare,ma loro ci marciano sull'ignoranza della gente.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
per il fatto della legge,bè guardate solamente chi la fa
per la vodafone: io non capisco tutte ste storie,voglio dire non dico che se succedesse a me non mi incazzerei,ma proprio non capisco......lo scopo di un azienda è FARE SOLDI al minimo costo,ciò implica che se licenziando 914 persone aumentassi del 1o%i miei guadagni lo farei subito(se fossi io un dirigente)d'altronde il mio scopo sono i soldi non dare lavor -28d#
ora potete picchiarmi per questo intervento,però io la vedo così
Dillo a me che mi hanno licenziato dopo tre anni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, a me e ad altri 9 dipendenti, loro poi girano col bmw e noi col culo a terra, ma che ne devi capire a 18 anni?
E poi dico che mi incazzo?
Ho 33 anni e sono padre da più di 7, ma sai quello che vuol dire portare avanti una famiglia? e se domani licensiassero chi ti porta ogni giorno da mangiare a casa tu cosa diresti?
Scusate lo sfogo, sono moderatore di Ap e queste cose non dovrei scriverle, però se mi fate incazzare a bestia........
e comunque lAzienda si basa sui lavoratori non sui profitti, che se ne vadano a casa tutti i nullafacenti, non io che mi alzavo alle 4 e spesso facevo anche 7 notti di fila per sudarmi il pane.....
cambierei il il I articolo della Costituzione:
L'Italia è una repubblica dittatoriale fondata sul lavoro, la sovranità appartiene agli amministratori delegati, che la esercitano senza forme e limiti previsti da alcuna legge.....
perchè è così che ci siamo ridotti...
sei amministratore delegato?
hai tentato la scalata con i miei soldi??
ok allora sei un eroe e dopo 3 giorni di galera finisci in tutti i salotti televisivi e continui a pisciarci in testa....
ma andate a fare in culo va......
certe volte non capisco se per l'Italia sia meglio Mussolini o Stalin, almeno loro erano dittatori puri e lo dicevano orgogliosi, questi ci inculano con la vaselina e ci negano ogni libertà..........
***** non ce la faccio più, vorrei tanto essere un cittadino della Papuasia.
NPS ....come non darti ragione....purtroppo questo governo ha disatteso il programma anche sotto questo punto di vista.....nessuno nega che c'è bisogno di flessibilità nel mondo dellavoro....ma al giorno d'oggi più che flessibilità la cosa sta prendendo la piega dello SFRUTTAMENTO........ormai le aziende sono libere di guadagnare soldi sulla pelle dei lavoratori e quando le cose vanno male di disfarsene senza il minimo problema....
La revisione della legge "maroni" (non la chiamo Biagi perchè il nome non è appropriato in quanto hanno tralasciato tutta la parte sugli ammortizzatori sociali proposta da Marco Biagi......) era una cosa da fare subito.....purtroppo credo che non si farà, non ci sono i numeri.
NPS ....come non darti ragione....purtroppo questo governo ha disatteso il programma anche sotto questo punto di vista.....
Ciauz
Ma qua non è un discorso di questo o quel governo, la cosa è molto più complessa.
Certo la legge Maroni ha aiutato moltissimo le aziende a disfarsi dei lavoratori, o quantomeno ad utilizzarli per farsi i propri porci comodi.
Il discorso è più ampio, e si deve inquadrare nella troppa libertà di impresa che c'è in Italia.
Ad esempio :
-le aziende si possono indebitare all'inverosimile e non succede mai nulla (vedi Alitalia, Cirio, Parmalat etc etc).
-le aziende possono offrire servizi del kaiser e non succede mai nulla, vedi le ferrovie che sullo Stretto usano le navi del quarto mondo e per giunta governate da equipaggi ridotti all'osso, oppure l'enele che d'estate ci toglie la luce che non ce la fa.
- le aziende in italia lasciano solo parte delle loro strutture, solitamente quella pensante ed organizzativa, la produzione è dislocata all'estero.Chiusa una fabbrica all'estero di riflesso chiudono anche una struttra in Italia.
-le aziende hanno troppi incentivi per assumere lavoratori precari che vengono sfruttati, e non subiscono penali licenziando quelli con contratto a tempo indeterminato.
Tutto questo lassismo è dovuto a tutte le leggi che in materia hanno sempre lasciato fin troppa libertà ad aziende con fatturati alti, e troppi lacciuoli e cavilli opprimenti a chi vuole gestire piccole imprese.
vedrai che si prostituisce come hanno fatto tutti i governi precedenti,una bella discusione sarebbe fare un elenco di cosa ha promesso la propia parte politica (così nessuno si offende ) e cosa ha mantenuto sai che risate e torno a ripetere fino a chè ogniuno difende la propia parte politica non si andrà da nessuna parte questo è il loro gioco xchè se fossimo svegli e ci unissimo insieme x cacciare via lo sporco (a destra,sinistra e centro) avrebbero ben poco da fare,ma loro ci marciano sull'ignoranza della gente.
Convengo con te sulla necessità di un bel repulisti.
Sull'equiparazione fra destra e sinistra avrei invece molto da dire, ma tanto sarebbe inutile.