|
Originariamente inviata da zefiro
|
Io li ho votati...credevo fossero il male minore..ora me ne sto pentendo..voterò forse Di Pietro..perchè almeno sembra si batta per la legalità! ma solo dopo una seria riforma alla legge elettorale..lo so che è una pezza ma pur sempre meglio di niente..
Per chi diceva che prima con il precedente governo le cose andavano meglio.. ma dove stava?!
|
Premetto con il governo precedente le cose non andavano meglio, anzi...
e premetto che Berlusconi ed il centrodestra non hanno mai avuto un mio voto, e mai lo avranno.
Detto questo : Io alle lezioni del 2004, non volevo votare...ho avuto discussioni anche molto accese con amici e parenti.
L'ultima ordine di tempo, durò diverse ore durante una cena (con amici e parenti)...ed in questa mi sono battuto strenuamente per far valere la mia opinione che in parole povere era:
non si può votare il male minore, ma si deve votare avendo la possibilità di scegliere (e con solo 2opzioni una peggio dell'altra, questa possibilità viene meno).
Alla fine ho deciso di fronte a tutti i miei interlocutori di votare il male minore (nonostante non volessi) dichiarando che regalavo il mio voto ad amici e parenti che avrebbero votato Prodi con me.
Quindi anche io li ho votati...e non rifarò lo stesso errore.
Dove non sono d'accordo Zefiro è sul fatto che tu voterai Dipietro in futuro "
perchè almeno..."e perche "
e sempre meglio di niente"...io ho notato che Prodi è salito al governo perchè tutti nel 2004 abbiamo fatto questo ragionamento...ed ecco il risultato.
Alle prossime lezioni, andare a votare con lo stesso ragionamento, ma cambiando solo il nome del politico:
-da prodi a dipietro
-da prodi a veltroni
-da berlusconi a fini
-da berlusconi a casini
.....porterà ad avere lo stesso risultato.
non c'è più democrazia, dal momento che non c'è più nessun politico eleggibile moralmente e politicamente.