Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2007, 12:26   #1
Velvet
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cambio acqua caridinaio

domanda veloce...

vasca 20 lt pronta per ospitare red cherry, con riccia, muschio anubias e pogostemon.

per i cambi d'acqua posso utilizzare solo acqua di RO visto che possiedo un impianto di osmotizzazione ?

grazie !
Velvet non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-10-2007, 13:30   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I cambi d'acqua qualunque sia la vasca devono essere fatti con gli stessi valori di quelli presenti in essa.Fare cambi con sola RO porta ad un decremento delle durezze.Con solo RO si fanno i rabbocchi per avaporazione.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2007, 13:35   #3
gioma79
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Torrita di Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 457
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
scusate l'intrusione, ma se nell'acqua di RO inserisco integratori per aumentare il Gh e Kh può andar bene?
__________________
Nessuno sa come sono esattamente le cose quando non le si osserva (Hubert Reeves)
gioma79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2007, 14:00   #4
redcherry
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 56
Messaggi: 587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
r.o.

Originariamente inviata da gioma79
scusate l'intrusione, ma se nell'acqua di RO inserisco integratori per aumentare il Gh e Kh può andar bene?
se si usa solo acqua r.o. bisogna necessariamente usare dei sali, xkè l'acqua r.o. è priva di elementi, durezza zero, i pesci morirebbero.
puoi usare acqua di rubinetto miscelata con r.o. ottenendo i valori ke a te interessano xò prima devi misurare l'acqua di rub e poi vedere in ke proporzione tagliarla con r.o.
oppure usa solo r.o. con sali, su ogni confezione di sali c'è scritto il quantitativo per raggiungere un determinato kh, gh, e ph. in genere questi valori sono rapportati a 20 lt, ma basta fare le proporzioni x il litraggio ke interessa.
x esperienza personale avendo usato diversi tipi di sali , sono risultati tutti difficoltosi da sciogliere, secondo me xkè anke nelle confezioni sigillate i sali riescono come loro proprietà ad assorbire umidità, quindi si presentano sempre noiosissimi grumi ke stentano a diluirsi.
redcherry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2007, 15:25   #5
gioma79
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Torrita di Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 457
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io uso i sali della JBL acquadur plus e mi sono trovato bene, all'interno non ho osservato nessun grumo ma ho notato anche io la difficoltà nello sciogliere i sali, voi che sali usate ? per l'acqua del rubinetto è un problema visti i fosfati alle stelle, quindi preferisco usare solo acqua di RO e così non devo inoltre lasciar decantare per 24h l'acqua
__________________
Nessuno sa come sono esattamente le cose quando non le si osserva (Hubert Reeves)
gioma79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambio , caridinaio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17846 seconds with 16 queries