Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
allora il problema è sostanzialmente risolto,con la prateria di caulerpa prolifera non dovrebbe venire smorzata,almeno in parte la corrente?
come invertebrati a sto punto penso che inserirò: un paio di gorgonie,le due caulastree che ho gia nel nano,e una welsopilia o similari(solo se la trovo sul giallo per contrastare il verde delle alghe)
per il problema appigli penso che non ci sia problema avranno un intero pratino di prolifera a cui attaccarsi
__________________
.....eppure basta un tuo sorriso per migliorarmi la giornata.
che sia chiaro,quello che dico nn è legge,cerco solo di dire la mia esperienza con gli hippo, cercare di creare il meglio x loro,che possano trovare un ambiente idoneo a vivere e xchè no a riprodursi.
avere in vasca degli hippo che stanno sempre attaccati a qualcosa o sotto alle roccie causa troppa corrente nn mi sembra il massimo.
ho avuto la fortuna di visitare il "dietro" di diversi acquari pubblici e vi posso garantire che nelle vasche di hippo non ci sono pompe di movimento.
infatti io non penso di fare un tornado li dentro ma almeno di creare un pò di movimento tra le fronde,è chiero che l'allestimento durerà almeno fino a settembre dell'anno prossimo,di modo che se io dovessi andare via per lavoro e stare via tutta estate....la vasca sarebbe ancora solo in maturazione e gli hippo non sarebbero in pericolo con mio frate e mia madre.
fatta questa premessa,è logico che in questo tempo farò delle prove con l'intensita della corrente,per vedere anche come sta scenograficamente la prateria
__________________
.....eppure basta un tuo sorriso per migliorarmi la giornata.
ottimo difatti sono le prove che ti farai che ti diranno come meglio fare,poi lo ammetto le mie vasche le ho fatte x la riproduzione senza niente di arredamento,quindi nn debbo conciliare con coralli o dsb.
hippoJojo, neanche a mè piace di fatti ho le pompe 4 da 2000l alternate a 2-2 in una vasca da 160cm getto stretto e puntate in superfice in modo che il maggior movimento venga dato quando l'acqua picchia contro il vetro opposto
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
... yeah!, ma te ci hai capito qualcosa???
dsb e coralli con 0 movimento...
bah... sarà che devo "studiare" (appena ho la testa lo farò prometto), ma un so...
cmq hippoJojo, se ti riesce su una coppia o due te le prendo io volentieri... tanto se cambierò acquario il 125l diventarà per loro... anche se non penso di cambiare
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!