Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-10-2007, 01:23   #1
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Riparto con 1,5 lt/h (e qui sta il problema... cosa usare per tarare l'uscita a dovere... con lo stringitubo in plastica da aeratore non è facile) e una bolla al secondo!
Usa un gocciolatore Claber, come questo, non altri tipi. Si trovano tra gli articoli da giardinaggio nei vari OBi, Brico, Castorama, Leroy Merlin ecc...



Poi misuri con un contenitore graduato quanta acqua tratti nel reattore... per più tempo misuri, più precisione hai... questo non serve tanto nella prima taratura, quanto dopo che si è definito l'esatto quantitativo di calcio che richiede la vasca e che dobbiamo fornirgli.

Quote:
Ultima precisazione per maggior sicurezza (non vorrei segire l'ennesima dritta sbagliata dei negozianti): mi dite voi quali valori devo ottenere in uscita per considerare ottimale il settaggio? Sia di Kh e di Ca (il Mg in questa fase non è importante mi pare d'aver capito... o lo misuro ugualmente?).
Per comodità io misuro solo il kh all'inizio, e quando vedo che il reattore si è stabilizzato appena sopra 30, controllo che anche il calcio sia in equilibrio.
Direi che se i consumi lo permettono, non conviene saturare troppo l'acqua, e mantenere una forbice meno ampia tra i valori in vasca e quelli in uscita dal reattore allontana il rischio di precipitazioni.

Il magnesio è inutile misurarlo con il carbonato... non ne contiene.
Per questo resto fedele a materiali di derivazione naturale, tipo corallina o ARM.
(c'era un interessantissimo post di Rovero in cui spiegava approfonditamente svariate cose sull'uso reattore, tra cui perchè preferire lo scioglimento di aragonite piuttosto che di calcite...)
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23687 seconds with 14 queries