Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-10-2007, 08:36   #1
claudio trubini
Batterio
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
BIOTOPO MALAWI

pOTETE DARMI UNA MANO PER IL SOPRADESCRITTO BIOTOPO COME DEVE ESSERE? GRAZIE
iO HO UN 200 LITRI.
claudio trubini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-10-2007, 12:58   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
sposto nella sez. opportuna.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 13:11   #3
xaipher
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: BIOTOPO MALAWI

Originariamente inviata da claudio trubini
pOTETE DARMI UNA MANO PER IL SOPRADESCRITTO BIOTOPO COME DEVE ESSERE? GRAZIE
iO HO UN 200 LITRI.
Il "biotipo" è un punto di vista ...comunque:

VASCA:
-acquario con un lato lungo (rettangolare, non quadrato o trapezoidale)
-dimensioni minime per una buona riuscita = 120cm
-Filtraggio sovradimensionato

ARREDAMENTO:
-sabbia fine o medio-fine
-Rocce non troppo spigolose, ammesse anche quelle calcaree
-creare territori ben distinti con le rocce
-preferibilmente 2 rocciate ai lati opposti dell'acquario
-inutili le piante tropicali

POPOLAZIONE:
-con 200litri sei molto limitato
-2 trii di Mbuna "tranquilli"

Per cose più specifiche (tipo di pesci-combinazioni-illuminazione-filtraggio) chiedi...
__________________
IL MIO ARTICOLO SU AP: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/.../PALUDARIO.asp
IL BLOG sui miei ACQUARI: http://tropicalabaquarium.blogspot.com/
xaipher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 13:21   #4
Leonraul
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: BIOTOPO MALAWI

Originariamente inviata da xaipher

Il "biotipo" è un punto di vista ...comunque:

V.
Lui parlava di Biotopo ;) che in effetti non è soggettivo.... anche se a me non piace nessuno dei due termini
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Leonraul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 13:33   #5
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 41
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Per fare chiarezza, riporto da wikipedia:
Biotipo: indica un gruppo di esseri viventi con caratteristiche morfologiche, fisiologiche geneticamente omogenee.

Biotopo: è un'area di limitate dimensioni di un ambiente dove vivono organismi di una stessa specie o di specie diverse. Esso è dunque la componente fisica e chimica di un ecosistema ed è quindi di grande importanza perché spesso rappresenta l'unico luogo dove vivono specie autoctone.

Quindi in un acquario malawi (in linea di massima, ma tanto per rendere l'idea...): l'insieme dei pesci rappresenta un "biotipo", proveniente dallo stesso "biotopo". In altre parole, inseriamo pesci dello stesso biotipo (o genotipo) per cercare di ricreare un biotopo

Dunque il biotipo può essere scientificamente identificato.
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 13:34   #6
xaipher
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ma tu parli di Biotopo...non di Biotipo
__________________
IL MIO ARTICOLO SU AP: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/.../PALUDARIO.asp
IL BLOG sui miei ACQUARI: http://tropicalabaquarium.blogspot.com/
xaipher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 13:35   #7
xaipher
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah no... il biotopo esiste veramente ca@@o che figuraccia...pensavo fosse un errore di battitura...scusate
__________________
IL MIO ARTICOLO SU AP: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/.../PALUDARIO.asp
IL BLOG sui miei ACQUARI: http://tropicalabaquarium.blogspot.com/
xaipher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 13:36   #8
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 41
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
xaipher,
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 14:33   #9
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zietto
Biotipo: indica un gruppo di esseri viventi con caratteristiche morfologiche, fisiologiche geneticamente omogenee.

Biotopo: è un'area di limitate dimensioni di un ambiente dove vivono organismi di una stessa specie o di specie diverse. Esso è dunque la componente fisica e chimica di un ecosistema ed è quindi di grande importanza perché spesso rappresenta l'unico luogo dove vivono specie autoctone.
.
Originariamente inviata da macguy
... Non si dovrebbe parlare delle nostre vasca come di "ricreazione di biotopo malawi" in quanto impossibile.

Ed ecco che si arriva alla conclusione (da qui il "era ora!" iniziale). Le nostre vasche sono acquari nei quali vivono pesci provenienti dal lago malawi (nemmeno biotopo in quanto ospitano pesci provenienti dai diversi reef e quindi con differenze sia pur minime presenti) che per analogie abitative, alimentari, chimico-fisiche dell'acqua, comportamentali, riproduttive e bla, bla, ..... riescono a convivere.
Adagioooo ...

Se prendiamo in esame la definizione che zietto ha fornito (piccolo inciso personale:andate SEMPRE cauti con wikipedia!) e l'aggiunta di macguy ...

... viene fuori che per avere un "vero" biotopo dvresti allevare pesci che porvengono tutti - come dice macguy - dallo STESSO REEF!


Il che mi sembra - obiettivamente - difficile da realizzare e (in aggiunta) ben rararmente ho visto usare il termine biotopo in maniera così restrittiva anchè perchè se prendiamo l'Aulonocara "X" che prende il nome dal reef "X", dove è stata identificata per la prima volta ma che vive anche - è cosa molto comune - anche in "Y"; "Z" e "W" come ci regoliamo?!?!?

Geneticamente è (o dovrebbe essere lo stesso pesce, la storia la sappiamo bene ...) ma se la leggiamo come dice macguy solo le vere "X" sono adatte ad un ... acquario di biotopo!

Se raffrontiamo questa posizione alle "enne" specie e/o colour morph che vivono in ogni reef del lago, beh ... le sovrapposizioni e/o varianti diventano senza fine.

Insomma - tirata sin qui - mi pare una "pippa" da Discussofili ...

Forse vale la pena di ricordarsi ANCHE di quest'altra definizione (per quello che le definizioni valgono, ovviamente!!!) che forse è un pò più "soft" e - forse - calzante:

In ecologia il termine biocenosi (o comunità) deriva dalle parole di lingua greca (bios = vita) e (koinosis = comune) ed indica la comunità delle specie che vive in un determinato ambiente, o, meglio, in un determinato biotopo (dal greco bios = vita e topos = luogo), cioè un'area in cui le condizioni fisico-chimiche ed ambientali sono costanti.

ed ancora

Il biotopo, per le sue caratteristiche, può essere definito come l'unità fondamentale dell'ambiente.


da cui discende, almeno:

- tutta la biosfera può essere considerata un'unica grande biocenosi.

- una biocenosi è dunque un insieme di popolazioni di specie diversa che vivono in uno stesso ambiente naturale e fra le quali si vengono a creare dei rapporti di interrelazione e interdipendenza

Quest'ultima posizione mi pare interessante, è quello che accade in natura e che - con TUTTI i limiti del caso - cerchiamo di peplicare in acquario ...

Salvo poi - in una vasca Malawi! - piazzarci un bel Gyrinocheilus -05 -05 -05 perchè si "ciuccia" le diatomee ...

Ultima cosa anche io - con tutte le cautele del caso - uso una definizione di Wikipedia!
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 16:17   #10
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 41
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Quote:
andate SEMPRE cauti con wikipedia
Si si, ma la definizione, seppur sommaria, basta a rendere l'idea, tanto per non far confusione tra i due termini.
Quote:
viene fuori che per avere un "vero" biotopo dvresti allevare pesci che porvengono tutti - come dice macguy - dallo STESSO REEF!
Questo è poco ma sicuro. E' per questo che Enricone (e se non ricordo male anche fast) si sono incazzati più volte per l'uso eccessivo del termine biotopo.
Andando a stringere, un biotipo lo abbiamo nelle nostre vasche malawi, è il biotopo che ci manca
__________________
zietto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotopo , malawi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23341 seconds with 16 queries