Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ho da circa un mese questa digitata (nella foto la madre).
A causa della scarsa cura del corriere, mi è arrivata in condizioni disperate, spezzata in 6 pezzi. Pian piano si è ripresa, i pezzi frantumati sono diventati 5 talee che crescono molto bene.
Però la madre lentamente sta deperendo, l'epidermide si sta come ritirando.
I valori dell'acqua sono ok, e cmq le talee ribadisco che crescono bene.
Gli ho fatto appostamenti notturni, ma senza successo.
Secondo voi cosa le sta accadendo?
ps: mi rendo conto che le foto sono quello che sono
nesto, le foto fuori dall'acqua non servono a niente.. non si capisce se ci sono stato parassiti o altro.
Ma scusa eh.. se la digitata che è un corallo semplice sta male e regredisce , perchè hai messo anche altre acropore che sono più delicate ?
Perchè la regressione è iniziata dopo, ribadisco che le talee, crescono da dio.
Posterò foto in acqua anche se ripeto che gli appostamenti diurni e notturni non hanno prodotto risultati.
Mi sono solo accorto di avere un casino di lumache bianche che però, x ora, stanno solo sulle rocce e non toccano i coralli
Niente di niente, sono già diverse notti che controllo. Non vedo predeatori a parte delle piccole lumachine bianche che permangono solo sulle rocce, neppure una sui coralli
Però è molto strano che accada solo a questo segmento mentre gli altri godono di ottima salute. poi perchè tutte le prob lumache dovrebbero prendersela solo con questo pezzo e con altri no?