Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
mar72, non consiglio ne' uno ne' l'altro, sono entrambi validi..... l'allumino si rovina con il tempo, l'acciaio si rovina prima.... basta trattare bene l'acciaio ed e' quasi eterno.... e lo si deve tenere comunque sott'occhio.... l'alluminio sai che dopo una decina d'anni e' meglio controllarlo.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
mar72,
c'è acciaio e acciaio (inox) quello buono non arrugginisce, se vai a giro per porti ed osservi le imbarcazioni vedrai che le parti in metallo sono tutte in inox, mica alluminio
Il problema è oltre al peso, la difficoltà a fare delle saldature a regola d'arte, non tutti sono capaci, (professionisti inclusi) ed il costo + elevato, ma chi si mbarca in un'impresa del genere non dovrebbe tenere conto dei costi, altrimenti farebbe meglio a smettere subito
Ciao
luca
l'acciaio che sia inox o meno, asi 18/10 o altro, arruginisce....ma con un qualsiasi prodotto per l'acciaio ritorna come nuovo.....costa molto di più dell'alluminio.......
io se dovessi rifare un mobiletto lo rifarei nuovamente in acciaio........se la vasca è abbastanza pesante con l'alluminio potrebbe dondolare, cosa che non succede con l'acciaio(saldando 2 x) sui lati lunghi
__________________
il mio blog: www.cristalf21.blogspot.com IN CONTINOUOS UPDATING
---------------------------------------------
*non smettere di cercare cio' che ami o finirai per amare cio' che trovi*
cristalf21, grazie del consiglio: sabato vado a farmi fare un preventivo per la struttura in acciaio
orientati sui 150 euro
__________________
il mio blog: www.cristalf21.blogspot.com IN CONTINOUOS UPDATING
---------------------------------------------
*non smettere di cercare cio' che ami o finirai per amare cio' che trovi*
Bè l'alluminio a me pare sicuroè + leggero, costa meno e non va trattato...dura minimo una decina d'anni come dice Gilberto...Per evitare dondolii dite che si potrebbero aumentare le gambe lateralmente e sulla parte posteriore lasciandone solo una centrale davanti?....(ho messo un disegno)..oppure è una cagata e non cambia nulla per le oscillazioni di una grossa vasca?
__________________
Prima o poi ritornerò..........
cristalf21,
Allora parliamo di ossidazione, cioè quella patina opaca che si forma sull'inox, per quanto riguarda la ruggine, così come si intende per l'acciao con basso tenore di cromo ecc. si forma solo in zone tipo saldature che se non fatte con gli elettrodi giusti, allora si che arrugginiscono.
Personalmente però io ha fatto la struttura di tubolare quadrato di 30x30x5, di acciaio standard (non inox) verniciandola opportunamente credo che per degli anni non ci sarà alcun problema, il segreto è soprattutto mantenere l'ambiente (dentro il mobile) con bassa percentuale di umidità.
Ovvio che se poi si prende e si tiene l'inox dentro e fuori l'acqua in continuazione alla fine si ossida pesantemente ma bisogna metterci un bell'impegno, nel frattempo l'alluminio si è già disfatto da un pezzo.
Ciao
LUCA
L'unico difetto è il prezzo più alto (che cmq non mi sembra inaccessibile rispetto all'acciaio)..altrimenti io continuerei a non aver dubbi.. 150 euro struttura in acciaio, 150/200 in alluminio..senza doverrompersi le scatole a verniciare, dare variemani di antiruggine o quant'altro..
Come sempre ognuno ha le sue idee
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.