|
|
Quote:
|
|
alghe [...] in quanto questa fertilizzazione ha azione positiva anche per esse
|
Di solito si fertilizza poco dopo l'accensione delle luci, per far sì che i nutrienti siano assorbiti dalle piante durante la durata del fotoperiodo, in modo che ne rimanga il meno possibile a disposizione delle alghe.
|
|
Quote:
|
|
Si può sostituire definitivamente questa fertilizzazione con le deiezioni dei pesci? Pure queste hanno effetto fertilizzante più volte al dì con la differenza che non nocciono
|
Le deiezioni dei pesci contengono soprattutto azoto e fosforo (che infatti in genere non sono presenti nei fertilizzanti per l'acquario). Il fertilizzante solitamente contiene altri elementi (ferro, oligoelementi, ecc.) che sono necessari ma non sono contenuti (se non in minima parte) dalle deiezioni dei pesci.
|
|
Quote:
|
|
In questa maniera forse si eviterebbe completamente o si avrebbe in misura molto ridotta l'inconveniente della nascita e della proliferazione delle alghe.
|
In molti casi un'invasione di alghe è il sintomo di una vasca sovrappopolata.