Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-06-2005, 18:00   #1
luciano45
Guppy
 
L'avatar di luciano45
 
Registrato: Jan 2004
Città: Prov di Lodi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
AGGIUNTA LAMPADE T8

Vorrei inserire altre 2 lampade T8 da 18w cad alle 4 già inserite nel coperchio del mio acquario (160 litri netti) raggiungendo 0,68 W/l.
Penso di inserirle tra le due coppie di lampade esistenti, da davanti verso il retro:

__________ SYLVANIA AQUASTAR 10000K
………………….. LAMPADA NUOVA n° 1
__________ 965
__________ 865
…………………… LAMPADA NUOVA n° 2
__________ 840

attaccando i portalampade volanti stagni delle nuove a quelli fissi esistenti con fascette in nylon per elettricisti.
Vorrei sapere innanzitutto se vale la pena visto che l’incremento che si ottiene è di 0,23 w/l.
Quali lampade mi consigliate di inserire ??
Le due nuove lampade non intralceranno l’emissione di luce delle altre per cui l’effetto che otterrò sarà peggiore dell’attuale ???
Avete altre soluzioni da consigliarmi ??

Grazie in anticipo e saluti
Luciano
luciano45 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-07-2005, 11:30   #2
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Prendi la mia idea con le pinze...
A parte che quando uno è soddisfatto dei risultati, non credo valga la pena cambiare qualcosa, i rischi ci sono.
L'emissione non dovrebbe "intralciarsi", le frquenze si miscelano.
Al limite il nuovo mix potrebbe non piacere.
Viste quelle che hai già direi che preferisci toni freddi, quindi io opterei per una soluzione di queso genere:


1 880 (provvisoriamente lascerei la 10000°K fino ad esaurimento)
2 965
3 840
4 880
5 965 (provvisoriamente lascerei la 865 fino ad esaurimento)
6 840

L'idea è di miscelare le emissioni senza troppi tipi di lampade, quindi emissioni molto differenti tra fronte (1) e retro (2).
Due pentafosfori per riempire lo spettro.
La lampada che emette la massima quantità di lumen (840) più verso il fondo, dove in genere ci sono più piante.
Utilizzare lampade da illuminotecnica, in genere si risparmia.
Se invece la quantità di luce non è un problema, ma vuoi migliorare lo spettro e basta, al posto delle 840 delle 940 oppure delle 954 per avere colori più freddi. Oppure per raffreddare ma mantenendo l'emissione delle 850 al posto delle 840. Temo però che sbilancieresti troppo verso i blu a discapito dei rossi, che comunque servono.

Calcola più o meno i lumen totali per avere un'idea dell'illuminazione totale rispetto ad ora

940 > 950Lm
954 > 1000Lm
965 > 1000Lm
880 > 1200Lm
840 > 1350Lm
850 > 1350Lm
865 > 1250Lm

Spero di non aver scritto troppe minch..te.
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2005, 11:33   #3
uffi
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 e il quinto marino in arrivo
Età : 39
Messaggi: 2.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
880 ???
uffi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2005, 11:46   #4
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Yes Sir,
osram LUMILUX SKYWHITE disponibili da 18 30 36 58
Bella luce tra l'altro, in alcuni corridoi con pareti dai toni caldi e luce indiretta mi piacciono molto.
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2005, 13:37   #5
luciano45
Guppy
 
L'avatar di luciano45
 
Registrato: Jan 2004
Città: Prov di Lodi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: AGGIUNTA LAMPADE T8

Grazie Santuzzo per i consigli.
Vorrei aggiungere le lampade perchè con 0,5 w/l attuali ho difficoltà con piante bisognose di molta luce.
Pertanto credo debba aumentare la quantità di luce (cioè aumentare i lumen ???) più che migliorare lo spettro.
Forse sto facendo confusione con i lumen ed i w/l ??
Ciao
Luciano
luciano45 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2005, 14:48   #6
Santuzzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per avere un riferimento, prendi i lumen emessi da una 840>1350Lm e moltiplica per 4 =5400 Lm per 6 = 7100Lm è il massimo che puoi ottenere.
Da quello che ho letto di recente, ti dico di non sottovalutare la qualità della luce, e considera anche che per esempio, contrariamente a quanto si credeva, anche il verde viene sfruttato dalle piante(in parte)
__________________
Ciao, Enrico.

*****
Dio ha dato all`uomo una bocca e due orecchie perche' parlasse la meta'di
quello che ascolta. (Talete)
Santuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2005, 15:31   #7
luciano45
Guppy
 
L'avatar di luciano45
 
Registrato: Jan 2004
Città: Prov di Lodi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Santuzzo
Per avere un riferimento, prendi i lumen emessi da una 840>1350Lm e moltiplica per 4 =5400 Lm per 6 = 7100Lm è il massimo che puoi ottenere.
Perdonami Enrico ma non l'ho capita !!!!!

Quote:
Da quello che ho letto di recente, ti dico di non sottovalutare la qualità della luce, e considera anche che per esempio, contrariamente a quanto si credeva, anche il verde viene sfruttato dalle piante(in parte)
Per poter far prosperare piante esigenti di molta luce è sufficiente aumentare i W/l (es passare da 4x18W a 6x18W) a prescindere dai lumen emessi ? Oppure è sufficiente aumentare i lumen emessi mantenendo inalterato i W tot (es 4x18=72) ?

Oppure è necessario aumentare w/l e lumen ?

Quali sono le lampade che emettono il verde ?

Scusa se approfitto della tua cortesia
Ciao
Luciano[/quote]
luciano45 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2005, 15:51   #8
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Semplificando il discorso, il rapporto w/l è solamente una misura molto approssimativa della luce che riceve una determinata vasca che non tiene conto di altri importanti fattori.

Il lumen è l'unità di misura del flusso luminoso, a seconda del tipo di lampada, a parità di wattaggio, possiamo avere valori differenti.
Di contro, considerando due lampade di potenza diversa (watt) ma di tipo uguale quella con i watt maggiori avrà anche più lumen.
Un esempio una osram 840 da 18w emette 1350 lumen, una da 30w 2350, di contro una Osram 965 da 18w emette 1000 lumen ed una da 30w 1600lumen.
(Dati dal catalogo online di Osram)

Naturalmente più i lumen sono alti più la penetrazione della colonna d'acqua da parte della luce sarà elevata, con beneficio per le nostre piante.
Però non bisogna dimenticare anche di utilizzare lampade con spettri idonei....

(Se ho scritto stupidaggini correggetemi senza pietà.... )
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiunta , lampade

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20816 seconds with 16 queries