Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
HY alessandro, allora per quanto riguarda il phmetro c'era il filo spelato della sonda e ne ho presa una nuova dell'acquatronica e l'ho tarato a 6,6
adesso a distanza di tre giorni questi sono i miei nuovi valori
uscita acqua dal reattore circa 1L/H
KH 40
CA 600
in vasca
KH 16
CA 470
MG 1380
il calcio dovrebbe essere apposto ma per abbasare il KH cosa posso fare?
grazie
__________________
per chi fosse interessato effettuo strutture per acquari pannellate o solo pannellature da applicare su struttura d'alluminio...MP!
Devi dosare un minor quantitativo di di effluente dal reattore che è ricco di KH e Ca .
Ma come mai continui a testare il Ca in uscita , ti piace buttar via soldi , ti ho detto che non serve a nulla !!
La nuova sonda è calibrata con le soluzioni tampone ?
[quote="HY alessandro"]Devi dosare un minor quantitativo di di effluente dal reattore che è ricco di KH e Ca .
cioè devo ridurre ancora un pò il flusso in uscita dal reattore?
la sonda è stata calibrata
__________________
per chi fosse interessato effettuo strutture per acquari pannellate o solo pannellature da applicare su struttura d'alluminio...MP!
HY alessandro, testare il valore del calcio in uscita dal reattore con test commerciali non mi risulta non sia attendibile, eventualmente in caso di acqua molto acida (pH attorno al 6,20) puo' essere il caso far degassare prima l'acqua da testare.
ste_i76, fai una bella cosa, chiudi la Co2 in ingresso nel reattore, in questo modo non acidificando l'acqua non scioglierai materiale e non apporterai ulteriore Ca e Kh in vasca. Una volta spento il reattore attendi tre o quattro giorni e poi testa i valori di Ca e Kh, quindi bilanciali utilizzando dei preparati tipo Kent etc....
Una volta che arriverai ad avere un valore di Ca 450 e Kh 12 (valori che io reputo ottimali) riaccendi il reattore con un flusso di 1,5 litri ora ed un'immissione di Co2 data dall'elettrovalvola con sonda pH tarata tra 6,40 e 6,50.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates