Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao Ricky,
il problema della non ripartenza era dovuto alle precedenti versioni delle Aquabee (33 watt), ora sostituite con pompe a 38 watt o, comunque, con 33 watt diciamo "aggiornate" (Supergippo docet)
Nel mio, infatti, la pompa riparte tranquillamente.
Il livello in sump è di 19 cm e ho avvicato l'uscita dello ski alla pompa del reattore (ma propio a 5/7 mm)...diciamo che ho simulato l'effeto di un rubinetto (che mi risulta fosse presente nei primi modelli)
In definitiva la taratura è non delle + agevoli (forse anche perchè è un monopompa/beckett, diverso dal mio precedente ski, bipompa con girante ), ma appena trovata mi pare lavori davvero bene (IMHO).
Sono in maturazione e, quindi, potrei non fare testo...eh
Fra 3/4 settimane la situazione sarà + chiara...
PS se si alza il livello di parecchio, comunque, la colonna di acqua/schiuma trattata diminuisce in proporzione...la pompa fa + fatica a lavorare un volume maggiore
si ma se lasci lo scarico libero cio non ostruito cosa succede? il livello dove ti arriva? anchio se mettevo lo scarico a 5 / 7 mm dal vetro della sump il livello mi saliva ma non e giusto cosi dovrebbe salire senza senza ostruzioni oppure avere un livello d'acqua molto alto in sump
dimmi se sbaglio qualcosa
ciao riki
Beh Ricky...il fine ultimo è che lo ski lavori bene...quindi se va bene con lo scarico impedito non vedo x' non accettarlo (partendo dal presupposto che i modelli precedenti guarda caso prevedevano il rubinetto)
Tieni presente che ho messo nuove rocce da qualche giorno e quindi, non faccio testo (magari riesco a schiumare proprio per l'elevato carico organico rpesente in questo momento in sump)
Come dicevo, tra qualche settimana sarò + attendibile
PS inr ealtà esiste anche la variante Supergippo...livello sui 18/19 cm senza rubinetto e scarico libero...da non sottovalutare...anzi, secondo me, a regime è la soluzione migliore
Beh Ricky...il fine ultimo è che lo ski lavori bene...quindi se va bene con lo scarico impedito non vedo x' non accettarlo (partendo dal presupposto che i modelli precedenti guarda caso prevedevano il rubinetto)
Tieni presente che ho messo nuove rocce da qualche giorno e quindi, non faccio testo (magari riesco a schiumare proprio per l'elevato carico organico rpesente in questo momento in sump)
Come dicevo, tra qualche settimana sarò + attendibile
PS inr ealtà esiste anche la variante Supergippo...livello sui 18/19 cm senza rubinetto e scarico libero...da non sottovalutare...anzi, secondo me, a regime è la soluzione migliore
cono hai ragione lo skimmer mi prende bene e x quello che mi incacchio averlo dovuto vendere ( forse x mia fretta)
quello che voglio far capire e che noi tutti compriamo skimmer pompe reattori di calcio al top sul mercato x avere un prodotto pazzesco che non dara mai problemi
ciao riki
pagliaccio1, forse hai avuto un pò troppa fretta, infatti molti, ho letto, tribolano nella regolazione, ma poi una volta regolato dicono di esser soddisfatti di come lavora lo skimmer KZ. Cmq per il momento mi tengo il mio buon vecchio H&S 150 f2001
Ciao
Tiziano
pagliaccio1, forse hai avuto un pò troppa fretta, infatti molti, ho letto, tribolano nella regolazione, ma poi una volta regolato dicono di esser soddisfatti di come lavora lo skimmer KZ. Cmq per il momento mi tengo il mio buon vecchio H&S 150 f2001
Ciao
Tiziano
tiziano missa proprio che hai ragione tu ho avuto troppa fretta e non sono stato capace di trovare la regolazione giusta CACCHIO SE SONO COGLIONE
adesso appena cio' 4 soldi me lo riprendo xche come ben sai sono zeovit dipendente e sto skimmer mi intriga molto e chi ce l'ha ne e' soddisfattissimo
e proprio vero che la calma e' la virtu dei forti cosa che io invece non sono anzi io
devo anche dire pero che a livello giusto e regolazione piu o meno corretta l 'acqua della vasca era diventata mostruosamente cristallina e i colori degli sps erano di un metallico pauroso
prima ho parlato di assistenza e di garanzie che non centrano nulla con la rabbia che ho x avere venduto un prodotto senza averlo provarlo almeno 5 / 6 x tirare delle somme concrete
i benefici del kz a pieno regime li ho visti con i miei occhi guardando la mia vasca e questo mi fa incazzare ancora di piu
sicuramente lo ricomprero'
saro fuso ma ormai l'ho venduto e devo farmene una ragione
ciao riki