Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-09-2007, 20:04   #1
Ryan Atwood
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ryan Atwood

Annunci Mercatino: 0
acqua minerale sostituisce impianto co2?????

mi stavo chiedendo se un bicchiere di acqua minerale a settimana nell'acquario sia in grado di sostituire l'impianto co2, qualcuno sa rispondermi??????
__________________
Renderò possibile l'impossibile fino a rendere impossibile la realtà.

Ryan
Ryan Atwood non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2007, 12:37   #2
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La co2 si può ottenere in moltissimi modi, anche con acido muriatico e pietre di cemento, con bicarbonato e succo di limone o semplicemente espirando con una cannuccia nell'acquario, ad esempio.

Nel tuo caso, data la volatilità della co2, credo ci vorrebbe tipo 1 bicchiere d'acqua minerale ogni ora per dare abbastanza co2, cosa che ovviamente è del tutto antieconomica (oltre al fatto che devi stare lì ogni ora a buttare dentro l'acqua gassata).
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2007, 15:26   #3
kikko
Batterio
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io avevo letto in riviste di acquariofilia che furono fatti da esperti acquariofili giapponesi esperimenti con l'acuqa perliet (per intenderci quella francese naturalmente frizzante) però visto che questo metodo non ha attecchito credo che non abbia prodotto gli effetti desiderati
kikko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2007, 14:38   #4
silverdog
Avannotto
 
Registrato: Jun 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli "esperti giapponesi" sono in realtà uno solo che effettivamente vale per mille .... Takashi Amano .... l'esperimento è stato descritto in uno dei suoi libri ed è stato un esperimento di molti anni fa, quando nessuno sapeva della co2 in acquario. Visto che ha visto che faceva effetto è poi passato a modi più economici ed efficaci.
ciao
silverdog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2007, 16:22   #5
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Gli "esperti giapponesi" sono in realtà uno solo che effettivamente vale per mille .... Takashi Amano .... l'esperimento è stato descritto in uno dei suoi libri ed è stato un esperimento di molti anni fa, quando nessuno sapeva della co2 in acquario. Visto che ha visto che faceva effetto è poi passato a modi più economici ed efficaci.
ciao
precisamente è descritta nel libro "Acquari Zen" dove Takaschi Amano parla di un'esperienza del 1977 (da allora le cose sono un pochino cambiate) oltretutto spiega anche che nelle bottiglie di acqua minerale sono presenti dei sali che di conseguenza modificano i valori della vasca, in questo modo era costretto a fare periodici cambi d'acqua
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 15:38   #6
AlessioC
Guppy
 
L'avatar di AlessioC
 
Registrato: Jun 2007
Città: Settimo Torinese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello dell'acqua gassata è un esperimento che ho fatto anch'io. In un acquario ben piantumato di 56 litri lordi ho inserito 400 ml di acqua gassata ( Sant'anna ) al giorno. I risultati erano stupefacenti... bolle di ossigeno da tutte le piante, anubians comprese. Il problema ( come già detto da Mirko_81 ) sono i sali disciolti in queste acque...
Risultato dell'esperimento - ALGHE dovute in particolar modo all'aumento della concentrazione dei silicati -04, nonostante i costanti cambi d'acqua settimanali
__________________
Sempre alla ricerca, ma non trovo mai nulla
AlessioC non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , co2 , impianto , minerale , sostituisce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16650 seconds with 16 queries