In effetti la cosa va divisa tra acque stagnanti e acque mosse,ora la decisione va presa io sarei indirizzato sulle mosse anche se i parametri del ph un po acido mi mettono paura in quanto non so se riesco ad ottenerlo,consideriamo anche che ho un'impianto di co2 e dovrò tagliare la mia acqua con quella di osmosi.Quindi prendendo spunto dall'articolo come piante potrei utilizzare limnophila,hygrphila,cryptocoryne,microsorium
invece per i pesci brachydanio,danio zebrato,barbo dorato e titteya,acanthophthalmus,epalzeorhynchus.Ditemi se la cosa sembra troppo difficile per iniziare

Grazie