Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-09-2007, 22:46   #4
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
I presupposti sono un berlinese fatto molto bene... senza carenze... nè di luce, nè di movimento, con una stabilità chimica reale (biologica sarebbe troppo per una vasca appena allestita).
Tante vasche dopo il primo allestimento cambiano... spesso, e senz'altro, in meglio... pian piano si modificano le pompe, o le luci, o lo skimmer... perchè magari si è partiti risparmiando (generalizzo, non stò parlando di nessuno in particolare) e si vuole migliorare qualcosa che potrebbe essere migliorato... e questi cambiamenti, purtoppo, destabilizzano la vasca che si poi si deve riadattare a nuove condizioni. Condizioni migliori, ma comunque diverse.
La stabilità chimica nello zeovit è molto importante, il mantenimento ed il continuo bilanciamento dei minerali è parte integrante e fondamentale del sistema.
Occorre saper usare il reattore di calcio, gli integratori... bisogna essersi un pò "smaliziati" con la normale gestione per procedere senza intoppi o possibili problemi, perchè questi altrimenti vengono "amplificati"...
Adesso forse stò divagando e generalizzando un pò... passiamo un pò alla tua vasca nello specifico. Vedo che hai 6x24 come illuminazione, su 60x60... ecco, secondo me come luce sei un pò basso, probabilmente otterresti di più raddoppiando il parco luci che immattendo con zeostart, zeoback e scrollate di zeolite... Con più luce, e aggiungendo zeovit, andresti ancora un gradino sopra...
Scusa la domanda, ma perchè vorresti usare zeovit? (non è nulla di trascendentale, è solo per capire verso cosa sei indirizzato...e perchè pensi che possa esserti utile. )
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14540 seconds with 15 queries