|
Originariamente inviata da valu83
|
ho letto che i + colorati sono i maschi mentre le femmine di solito hanno solo la coda colorata..è sempre così??c'è una varietà in cui le femmine sono al pari dei maschi?
|
Le femmine sono meno colorate per vari motivi ma il principale è che gli ormoni femminili fanno da soppressori della livrea colorata.
capita che femmine vecchie con livelli ormonali bassi (e che non si riproducono più) possano mostrare qualche colore in più anche sul corpo.
Ho visto alcune femmine (in fotografia) di ceppi asiatici di snakeskin che avevano il corpo disegnato, molto meno dei maschi ovviamente.
Ho visto femmine simili anche in giro per negozi di acquariofilia .... peccato che fossero palesemente trattate con ormoni maschili perchè avevano il gonopodio (sterili di sicuro)
Ergo: Femmina molto colorata = femmina molto poco fertile ....
|
Originariamente inviata da valu83
|
il secondo riguarda i colori??c'è una sorta di classificazione di colori dominanti e recessivi??
|
ci sono delle tabelle che classificano le varie colorazioni e alcune interazioni
|
Originariamente inviata da valu83
|
qui torniamo al discorso dell'incrocio tra moscow e snakeskin..moscow maschio (diciamo verde) snake femm diciamo una rossa e una blu..però forse qui mi risp da solo perchè se il colore è dato da un pool di geni ci sono troppe variabili per sapere i colori giusto??potrebbereo venire monocromatici, o anche di + colori??
infine ti chiedo conferma sulle future generazioni: allora io metto un maschio moscow e 2 femmine snake..presumibilmente in F1 verranno moscow snakeskin..(è possibile che venga anche qualche moscow??) a questo punto sta a me decidere cosa tenere e quindi dove fare andare la linea..cioè se tengo solo moscow-snakeskin selezionero una varietà moscowsnake se invece tengo anche qualche femmina moscow(accoppiata al mio maschio moscow) avrò sia moscow che moscow snakeskin
|
Stai nuovamente semplificando un po' troppo .....
prima di tutto dovresti conoscere esattamente il make up genetico di tutte le varietà con le quali vuoi fare il "risotto"(perchè è esattamente questo che ottieni).
Lo snakeskin verde blu giallo rosso che sia non puoi sapere da chi e come prenda le sue caratteristiche .... se prendesse per esempio il colore dal maschio e tu usi una femmina? e se lo snakeskin di un determinato ceppo fosse Y-linked? tu prendi la femmina, la metti con un moscow, ti aspetti dei moscow snakeskin che invece non arrivano .... e poi vai in giro a dire che io racconto balle
non è così semplice, trova dei guppy e comincia a giocarci senza voler necessariamente prevedere tutto prima .... tanto poi i guppy ti fregano comunque!
io se fossi in te sceglierei qualcosa e comincerei a metterlo nell'acquario senza troppe s....e mentali!
