Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2007, 16:22   #1
Smileface
Guppy
 
L'avatar di Smileface
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Granuli microincampsulati

Ciao a tutti,
premetto che la ricerca non funziona, quindi non posso vedere se qualcuno ha già posto la domanda.....

Cercavo del cibo granulato completo per pesci tropicali d'acqua dolce che NON sia della Sera ed abbia un bassissimo carico d'inquinamento dell'acqua.

Chiedo questo perchè ho i fosfati un pò altini e nonostante stia facendo il possibile per farli andar via (cambi d'acqua solo RO frequenti, immissione nel filtro di 3 marche diverse di resine antifosfati, sifonature, etc), rimangono sempre su un valore molto prossimo a 1mg/l.
L'ultima cosa, appunto, che mi rimane da fare è cambiare marca, dico questo perchè qualche settimana fa ho lasciato i pesci senza cibo per 2gg e sembravano che stessero abbassando i valori...

Grazie mille

ciao

PS: forse all'inizio davo loro troppo da mangiare ma ultimamente ho diminuito moltissimo le dosi
__________________
Vasca: 110x50x50 210lt, Illuminazione ...In progress..., Filtro ...In progress..., Impianto UV
Smileface non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-09-2007, 16:41   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
prova con i microgranuli super hi food (anche se temo che più che la qualità del cibo influisca la quantità, hai fatto bene a diminuire il cibo).
controlla però anche i valori di fosfati dell'acqua di rubinetto, non vorrei che il problema fosse che li hai alti alla fonte...
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2007, 16:50   #3
Smileface
Guppy
 
L'avatar di Smileface
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda, sono tre mesi che ci combatto, solo 3 perchè mi sono deciso tardi a prendere il test dei fosfati, ed ho controllato di tutto: alla fine, nonostante non immetta più acqua del rubinetto in vasca da parecchio tempo, sifono il fondo ed abbia aggiunto le resine nel filtro, sono arrivato al punto che DEVE essere per forza il cibo in quanto i valori non calano più di tanto...

ovviamente, essendo il mio primo acquario, all'inizio non c'è stata una gestione proprio ottimale del tutto, adesso sto cercando quindi di rimediare: per i primi 4 mesi non ho usato acqua RO ma solo rubinetto contenenti dei minimi livelli di Po4, ho esagerato con il cibo, etc. etc. etc.
__________________
Vasca: 110x50x50 210lt, Illuminazione ...In progress..., Filtro ...In progress..., Impianto UV
Smileface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2007, 15:45   #4
GooseFish
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Città: Rozzano (MI)
Azienda: Goosefish - Pappe per pesci
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 1.020
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, il granulato se viene mangiato dai pesci non può inquinare cosi' tanto da far salire il po4 fino a 1mg/l.
Credo che il problema sia più nelle piante che non lo assorbono a sufficienza che tipo di fertilizzazione usi? Hai la co2? Che luci hai? noti marcescenze o foglie deperite? Anche le foglie in decomposizione piu' che il mangime contribuiscono ad aumentare i livelli di fosfati e ricordati che va bene l'acqua RO per fare i cambi ma almeno reintegrata dei sali o miscelata all'acqua di rubinetto perchè altrimenti alla fine vai a ridurre troppo le durezze e non è ne' un bene per alcuni pesci (oscillazioni di ph indesiderate) ne per le piante che ne hanno comunque bisogno.

Con queste domande chiedo da subito venia se si va Off Topic.

ciaoo
__________________
Stefano GooseFish <><
http://www.acquaripedia.com/images/a...afd01d84pa.png
GooseFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2007, 16:00   #5
Smileface
Guppy
 
L'avatar di Smileface
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GooseFish
ciao, il granulato se viene mangiato dai pesci non può inquinare cosi' tanto da far salire il po4 fino a 1mg/l.
Credo che il problema sia più nelle piante che non lo assorbono a sufficienza che tipo di fertilizzazione usi? Hai la co2? Che luci hai? noti marcescenze o foglie deperite? Anche le foglie in decomposizione piu' che il mangime contribuiscono ad aumentare i livelli di fosfati e ricordati che va bene l'acqua RO per fare i cambi ma almeno reintegrata dei sali o miscelata all'acqua di rubinetto perchè altrimenti alla fine vai a ridurre troppo le durezze e non è ne' un bene per alcuni pesci (oscillazioni di ph indesiderate) ne per le piante che ne hanno comunque bisogno.

Con queste domande chiedo da subito venia se si va Off Topic.

ciaoo
Ciao,
fertilizzo con la linea dennerle settimanale, ho la co2 ed ho due lampade per un totale di 30W su 65 lt circa.
Ovviamente qualche foglia in decomposizione c'è sempre, spece quelle dell'hygrophila, ma niente di più, appena le vedo le tolgo subito.
Per i cambi, è vero che uso solo acqua RO però tengo sempre sotto controllo i valori per non scendere troppo con la durezza e se capita reintegro con l'aqua di rubinetto.

ciao
__________________
Vasca: 110x50x50 210lt, Illuminazione ...In progress..., Filtro ...In progress..., Impianto UV
Smileface non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
granuli , microincampsulati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11828 seconds with 16 queries