Al posto dei cannolicchi potresti utilizzare ad esempio:
- graniglia silicea
- carbone antracitico
- carbone attivo granulare
- pomice
- alluminosilicati espansi naturali od artificiali
Personalmente ho potuto sperimentare buoni risultati con graniglia silicea e carbone antracitico unitamente all’utilizzo con spugne e/o lana sintetica e cannolicchi.
La cosa che dovete più tenere presente è di non sprecare soldi per materiale "super, iper o mega" poroso che vuole, a detta di chi lo commercializza, che sia più efficace. Inizialmente, forse, ma poi i batteri che sono andati ad occupare quei pori muoiono e non vengono sostituiti e lo strato attivo diventa quello superficiale, facendo perdere ogni importanza al fatto che sia presente tutta quella porosità.
|