Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
scusate ma proprio oggi ho fatto la misurazione della conducibilità e il risultato è 53mS
secondo quello che ho letto qui la menbrana sarebbe da sostituire se non fosse che effettivamente è nuovissima (40l!!!)
qualcuno mi illumina per favore sull'argomento?
MILLI MASSIMO, ci son diversi tipi di resine in commercio. quelle per NO3 e SIO2, per esempio, aiutano la membrana dove non riesce. se hai acqua buona all'ingresso a volte non servono neppure...
MILLI MASSIMO, ci son diversi tipi di resine in commercio. quelle per NO3 e SIO2, per esempio, aiutano la membrana dove non riesce. se hai acqua buona all'ingresso a volte non servono neppure...
allora non è che di regola deve essere sempre tutto a zero
domani riprovo a misurare la conducibilità poi vediamo, l'impianto è nuovo penso sia più un errore di misurazione