|
Ok come misure piu o meno ci sono, io intendevo farlo 150X70X70, ma dato che lo devo costrure io del tutto posso allargarmi un pochino pero in lunghezza non posso andare piu di 170 perche in casa nn c'entra.
Per la sump non ce problema, io intendevo metterci un bello schiumatoio, un riscaldatore una pompa x la risalita e un'altra vaschetta piu piccolo dove mettere acqua osmotica x compesare l'acqua che evapora con un bel interruttore con galleggiante..
In totale quante rocce devo mettere tra acquario e sump???? Non posso prenderne molte anche x ragioni economiche in pratica è l'unica spesa che mi sposta. Facendo un bel fondo Dsb con qualche roccia sugli angoli posteriori e magari qualche filtro biologico nella sump (forse dico una *******) posso risolvere il problema delle troppe rocce???
Siccome devo costruire anche la plafoniera per l'acquario, che lampade devo mettere x uno squaletto??
Il riscaldatore da quanti watt ci vuole??
In questo modo ogni quanto tempo devo cambiare l'acqua??E soprattutto quanta acqua devo cambiare ogni volta??
Mi farebbe comodo anche sapere piu o meno quanta corrente consuma tutto l'acquario completo.
Scusate se vi faccio tutte queste domande, ma io finora ho avuto solo un acquario da 100 litri tropicale che ho ancora in funzione, e prima di cominciare a spendere soldi x questo squaletto vorrei sapere tutto compresi i consumi per farmi prima tutti i calcoli e poi se ne vale la pena iniziare a costruire il tutto. Per documentarmi ho comprato gia un libro (ABc dell'acquario marino di barriera) dove ce scritto come realizzare un fondo filtrante,non so se sia il Dsb sul libro lo chiama metodo Jaubert è lo stesso????
Aspetto vostri consigli siete gentilissimi grazie mille a tutti.
|