Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-09-2007, 22:23   #1
Dottor B
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cardinali: morte fulminante!

Allora, vi presento la mia disavventura...
Ho un acquario 100litri avviato ormai da più di un mese.
Dopo aver atteso qualche giorno dal picco dei NO2 ho cominciato con gli inserimenti.
I primi sono stati 3 Corydoras. Da ormai 12 giorni sono in acquario e stanno benissimo.
Domenica ho messo 15 Caridine. Stanno benissimo.

Giovedì sera ho inserito 6 Cardinali:
torno venerdì sera a casa e ne trovo 2 morti. Mi allarmo, controllo immediatamente tutti i valori (temevo un ritorno di nitriti) ma tutto è ok.
Oggi altri 2 Cardinali morti. Ricontrollo i valori ma tutto apposto.
I valori che ho in vasca sono quelli riportati in firma.

Premetto ho fatto caso ai sintomi solo per l'ultimo decesso. I sintomi sono questi:
1) decolorazione della striscia blu
2) pinna caudale rovinata
3) movimenti vibranti del corpo
4) ho isolato il pesce in una bacinella non si è mai più rimesso in orizzontale...sempre in verticale.

Ho guardato in schede e potrebbe essere Pleiststophora (Malattia dei neon). Neon e Cardinali appartengono allo stesso genere quindi potrebbe essere tranquillamente.
Che faccio? Torno al negozio? (me li hanno venduti già malati?)
L'acqua dell'acquario a questo punto è contaminata?
__________________
Acquario 100l. Valori: PH 6,4 - kH 3-6°d - GH 5 °d - NO3 20mg/l - NO2 assenti
Dottor B non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-09-2007, 23:20   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1) decolorazione della striscia blu
2) pinna caudale rovinata
3) movimenti vibranti del corpo
4) ho isolato il pesce in una bacinella non si è mai più rimesso in orizzontale...sempre in verticale.

Ho guardato in schede e potrebbe essere Pleiststophora (Malattia dei neon).
Infatti, con questa sintomatologia non si puù escludere.
Comunque, fermo restando che la Pleistophora è incurabile, dovresti verificare se è presente lo strusciamento sistematico dei pesci contro gli arredi o il materiale di fondo.
Auspicando vivamente che si tratti di una più semplice infezione verosimilmente batterica, ti consiglio di somministrare precocemente in vasca un prodotto ad uso specifico, come il GeneralTonic o il Bactowert.
Utile è attivare un aeratore 24/24h.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2007, 23:35   #3
Dottor B
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da polimarzio

Comunque, fermo restando che la Pleistophora è incurabile, dovresti verificare se è presente lo strusciamento sistematico dei pesci contro gli arredi o il materiale di fondo.
Auspicando vivamente che si tratti di una più semplice infezione verosimilmente batterica, ti consiglio di somministrare precocemente in vasca un prodotto ad uso specifico, come il GeneralTonic o il Bactowert.
Utile è attivare un aeratore 24/24h.
Ciao
No, non ho mai notato strusciamenti. Ne con i deceduti ne con i 2 superstiti.
L'areatore acceso me lo consigli nel caso inserisca i 2 antibiotici vero?
Ma per quanto riguarda la contaminazione dell'acqua? E' probabile?
In altre parole, se io torno in negozio (magari un altro) e riacquisto altri Cardinali possono contrarre dalla mia acqua la malattia anche loro?
__________________
Acquario 100l. Valori: PH 6,4 - kH 3-6°d - GH 5 °d - NO3 20mg/l - NO2 assenti
Dottor B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 13:32   #4
Dottor B
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho perso anche il 5° cardinale. Ne resta uno...suppongo che anche lui tra poco morirà.
Domani torno in negozio.
Però vorrei capire meglio sul rischio di contaminazione dell'acquario...ne sa nulla nessuno?
__________________
Acquario 100l. Valori: PH 6,4 - kH 3-6°d - GH 5 °d - NO3 20mg/l - NO2 assenti
Dottor B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 17:42   #5
Dottor B
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Morto anche il 6°.
6/6 morti in poco più di 48 ore.

Nessuno sa rispondere ai miei quesiti?
__________________
Acquario 100l. Valori: PH 6,4 - kH 3-6°d - GH 5 °d - NO3 20mg/l - NO2 assenti
Dottor B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2007, 19:32   #6
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la peistophora nn si puo' escludere .pero' se noti solo uno sbiadimento della fascia e' nn una completa camcellazione della stessa si puo' supporre un problmea di ambientamento o una problematica batterica.torna in negozio e' osserva i rimasti e vedi se ci sono state perdite.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 23:03   #7
Dottor B
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lele 32
la peistophora nn si puo' escludere .pero' se noti solo uno sbiadimento della fascia e' nn una completa camcellazione della stessa si puo' supporre un problmea di ambientamento o una problematica batterica.torna in negozio e' osserva i rimasti e vedi se ci sono state perdite.
Sono tornato in negozio ieri.
Il negoziante mi ha assicurato che lui non ha avuto decessi. Ha fatto di tutto per convincermi che non voleva fregarmi ed io, pur essendo molto malfidato, mi sono fidato.

La fascia, nella zona sotto la pinna dorsale, diventava brunastra.

Secondo il negoziante potrebbe essere la pleistofora. Lui dice che i pesci possono anche averla addosso e non avere problemi fino a che si trovano in condizioni ottimali. Durante il nuovo ambientamento potrebbero aver sofferto e la pleistofora ha preso il sopravvento.
Lui, ripeto, mi ha garantito che nessuno si era ancora lamentato e che i suoi sono sempre vivi.


P.S.
Tra l'altro 2,60 € a cardinale. Da voi i prezzi come sono?
__________________
Acquario 100l. Valori: PH 6,4 - kH 3-6°d - GH 5 °d - NO3 20mg/l - NO2 assenti
Dottor B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2007, 20:10   #8
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La fascia, nella zona sotto la pinna dorsale, diventava brunastra.
potrebbe essere anche un dinoflagellato ovvero oodinium.se nn erro si cura con l'oodiniunwert della sera .da fare in vasca a parte
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cardinali , fulminante , morte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25451 seconds with 16 queries