Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2007, 15:22   #11
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
credo che lele intenda che se vedi che il pesce boccheggia sofferente verso la superficie o comunque respira male, vuol dire che soffre troppo x la temperatura e devi riportarla ai valori soliti.
il bactowert non serve, è antibatterico-antimicotico, mentre l'ictio sono parassiti ciliati. della stessa marca c'è il costawert, oppure, come ti ho già detto, io mi sono trovata bene con l'esha exit.
come ti ho scritto in mp,penso che un possibile collegamento potrebbe essere uno sbalzo di temperatura, che ha causato alle rasbore l'idropisia e ai ram l'ictio.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-09-2007, 15:26   #12
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
vedo comunque che nella scheda lele scrive che coi ram si può arivare anche a 32°.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2007, 18:36   #13
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono appena entrato in casa.
Uno dei Ram è morto.
Vorrei almeno tentare di salvare il salvabile, sto brancolando un pò nel buio.
Domanda da ignorante: con la morte spariscono i puntini bianchi? Perchè dopo breve autopsia sembra non avere segni visibili.
Sono molto triste, mi sento impotente.
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2007, 20:02   #14
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
solitamente i pesci in una fase di respirazione accellerata tendono a salire in superficie.con temp alte e' moplto facile vedere ipesci che aumentano al respi.e salgono in superficie alla ricerca di ossigeno.
nn mi pare che esitano collegamenti tra una infezione agli organi interni ed un principipo di ittio che se ho capito bene e' su pesci da poco inseriti.
il parassita dell'iitio sparisce se nn erro nel giro di 24 ore se nn trova ospite a cui aggrapparsi.
il mio ocnsilgio e' oltre ad alzxare la temp e attivare un areatoere e di somministrare un antiparassitario come gia' consilgiato da Ba.per quanto riguarda i rigonfiamenti il sintomo di dropisia e' incofutabile prova leggere le schede.potrebbe anche essere un inizio di occlusione intestinale o veminosi o essendo ciclidi falgellarti intestinali.che colore hanno le feci?
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
vostre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15343 seconds with 14 queries