Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2007, 00:48   #1
Ripepi
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti rispondo a punti così si legge meglio e si va per concetti...
- aimè sono talmente selvaggio e passo tutto il giorno in palude che so amalapena accendere il pc, altro che foto...
- la misura del telo ? beh dipende quanto devi fare grande sto stagno, ricorda solo che per fare una cosa decente ci vogliono almeno 50 cm di acqua.
- ghiaietto ? beh puoi anche mettere la terra, tanto poi si deposita e senza pesci nessuno la smuove più, l'acqua sarà limpida.
- il sole va bene ma se sei in calabria in estate farà caldissimo, magari mettici una pianta che filtra la luce vicino, potresti interrare un telo (50 cm), riempirlo di terra e metterci le thypha latifolia per tutto un lato dello stagno.
- vai in uno stagno naturale e con un retino filtri una buona superficie, poi rovescia in un barattolo con l'acqua e se vedi dei microcrostacei (daphnie, cyclops ecc) usi quelli. Nello stagno ci arrivano da soli sì ma chissà quando, le uova si spostano col vento e non sai quando arrivano.
Tutte le daphnie sono filtratori. Alloctone significa di provenienza diversa da quella italiana, introdurre certe specie può essere enormemente dannoso per la fauna locale. ;)
aimè i miei inoculi di daphnie non sono freschi, devi proprio andarteli a cercare mi sa, è una sciocchezza fidati.
Ripepi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
laghetto , montagna

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11590 seconds with 14 queries