Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-09-2007, 16:23   #11
Ninyel
Plancton
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho visto il nannacara ma sinceramente dalle foto che ho trovato, senza nulla togliere al pesciolino di per se' carino, ma non mi piaceva molto il colore.
Diciamo che tendo su quei pesci dai colori vivaci, visto che ho l'acquario non molto grande, ne vorrei qualcuno che risalta alla vista.

Alcuni Apistogrammi son davvero belli da vedere in effetti. Pian piano sto restringendo il cerchio della scelta, ora aspetto con impazienza il test dell'acqua per decidere definitivamente

Se avete altri consigli, fatevi sotto cmq!!!
Sto assorbendo tutte le informazioni possibili
Ninyel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-09-2007, 14:04   #12
lolloguppy
Protozoo
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in un acquario da 50 lt se vuoi qualcosa di colorato ti consiglierei le lebistes(guppy) qualche coppia,e 5-6 neon.
se vuoi fare una buona popolazione ti consiglio più femmine dei maschi.
Anche un ossigenatore con la luce per dare ulteriore colore.
lolloguppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 14:28   #13
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
coppia di Anomalochromis Thomasi.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2007, 12:39   #14
Ninyel
Plancton
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i tanti spunti che mi state dando...
Sabato ho fatto test del ph dal negoziante e l'acqua del rubinetto risulta essere di 7,6. Mi ha quindi consigliato di mettere nell'acquario 30 litri di acqua d'osmosi e il restante con acqua di casa, per abbassaglierlo un po'... Dite che è stato un buon consiglio?
Ora, da sabato che è in maturazione con alcune piantine (ne aggingerò altre in seguito).
Speriamo bene
Ninyel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2007, 13:49   #15
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
ehm..non è che usando acqua d'osmosi automaticamente il ph si abbassa.
diciamo che usando quella abbassi cosi tanto il kh e il gh che il ph potrebbe abbassarsi se per esempio dovessi usare della torba (o altre sostanze che acidificano l acqua) o la co2 (che però in un 50lt non so se la userei personalmente)

che ne dici dell anomalochromis thomasi allora? è molto pacifico e sfoggia una livrea molto bella.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2007, 14:29   #16
Ninyel
Plancton
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ecco, scusate l'ignoranza Hihi!!
Ora son al lavoro e gli altri dati misurati non li ricordo a memoria, magari me l'ha fatta mettere per questo motivo (questa parte di discorso se l'è sorbita il mio ragazzo ed ho ascoltato vagamente

Cmq, si visti i pesciolini, carini anche questi!!! Per fortuna ho 2/3 settimane ancora per decidere
Ninyel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
scelta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15024 seconds with 14 queries