Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
avendo un reattore di calcio per l'esattezza il Korallin c1501 che non dispone della possibilità di poter inserire la sonda del Phccametro ,come posso fare per poter misurare correttamente e regolare il dosaggio della co2? qualcuno si è inventato qualcosa?Io pensavo di inserire la sonda dentro un tubo in pcv tapparlo sul fondo , inserire l'uscita del reattore e per riepimento far uscire l'acqua.Il tutto ovviamnete in sump.
BarraKuda, si può fare come dici te (io mi ero autocostruito un portasonda stagno che veniva caricato dal tubo di uscita del reattore, e dopo di esso scaricava...), però puoi anche sentire tramite Reefline se è possibile installare il portasonda del korallin (optional) anche in un secondo momento, e quindi collegarlo.
Altrimenti fai come dice Tuesen, però occhio a non sbagliare....
BarraKuda, segui la tua idea non forare nei korallin in alto si forma la bolla d'aria non avendo il recupero della c02. Faresti un casino e rischieresti che la sonda non rimanga in acqua..... il c1501 che ho usato per 1 anno è piccolo e il materiale arriva a 5-6 dal tappo quando lo riempi....
segui la tua idea non forare nei korallin in alto si forma la bolla d'aria non avendo il recupero della c02. Faresti un casino e rischieresti che la sonda non rimanga in acqua....
Ho il korallin forato e non si formano ne bolle d'aria ne di CO2, tra l'altro se lo ordini con predisposizione per sonda la casa fora il coperchio e ci mette un pressacavo......più semplice di così..
*Tuesen!*, mica dico che sia un cattivo reattore io avevo il 1501 e quando ho dovuto tirarlo tipo 3l/h e 80 bolle al minuto ogni 3 gg in alto si formava la bolla di co2 di 4-5cm