|
|
Originariamente inviata da leletosi
|
non conta affatto il wattaggio per litro, ma la quantità di luce in altre misure di grandezza
la 150w va benissimo per sps semplicic come le montipore ad esempio...
completamente inappropriata per alcune acropore che non staranno mai al meglio se non sotto una 400 o 1000w (parlo di colore, spolipamento e salute tessuto)
150w per sps semplici vanno benissimo e evitano i problemi di gestione della 150w su 55 litri (caldo, evaporazione)
occhio solo agli uv...grave problema da risolvere con vetri temprati o borosilicati
|
Non sono completamente d'accordo, 150W su 40cm di altezza vanno più che bene anche per cle acro più complicate Soprattutto se provenienti da vasche e non selvatiche. I PAR emanati da una 150W a 30cm sono sufficenti a sfamare le zooxantelle della maggiorparte dei coralli duri, acropore comprese. se va oltre i 40/45 cm di altezza può avere problemi di luce sul fondo.
Per il progetto, come ti è stato suggerito io arriverei a 45X45X45, per il progetto sump/refugium, ricordati di collegare la vasca alla sump, e la sump al refugium, l'acqua deve tornare in vasca dal refugium, e occhio anche alla pompa di risalita che usi perchè se è troppo aggressiva rischi di perdere la maggior parte del placton creato dal refugium.