Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2007, 11:08   #1
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ambramicina e infiammazione vescica. Errore? Dosaggi.

Hyphessobrycon flammeus. Qualche giorno fa qui le temperature diminuirono di 10 gradi in un giorno. La temperatura dell'acquario passo dai 28-29 gradi tenuta durante tutta l'estate a 24 gradi in una notte (e fortunatamente non avevo staccato i riscaldatori d'estate che quindi avevano fermato la discesa a 24 gradi).
Fortunatamente quasi nessun problema. Solo un Hyphessobrycon flammeus mostrava i segni dell'infiammazione della vescica natatoria. Difficoltà a risalire con posizionamento sul fondo, nuoto sul fianco a volte sul dorso.
Per tre giorni provo con il baktowert. Inizialmente ho qualche risultato ma dopo un paio di giorni il problema si riacutizza.
Ho letto alcune cose e inizio con l'ambramicina (invece del baktrim come c'è scritto nella scheda).
E' dal tutto sbagliato? O l'ambramicina, che comunque è un antibiotico, può essere comunque utile?
Se non serve posso interrompere ed iniziare il baktrim?
Devo dire che ieri ho somministrato la prima volta l'ambramicina e oggi vedo qualche miglioramento. Il pesciolino è debole perchè non mangia da almeno 4-5 giorni ma noto che nuota molto meglio.
Se posso continuare con l'ambramicina devo risomministrarla per 5 giorni?
Il dosaggio è una capsula per 20 litri?
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-09-2007, 23:11   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi pare relativamente sproporzionato e ingiustificato l'uso precoce di tetracicline, specialmente in questo caso. Probabilmente la problematica era risolvibile in maniera naturale, riportando la temp. alla gradazione massima per qualche giorno per poi ritornare gradualmente alla temp. più bassa di allevamento.
Cmq l'uso di ambramicina in acquariologia è di 250mgx25lt (1cps ) al dì per 5gg..
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 11:10   #3
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho dimenticato di dire che nei 3 giorni che ho usato il costawert avevo anche aumentato la temp. a 28 gradi (temperatura che mantengo tutt'ora). Altra cosa che avevo dimenticato è che ho trasferito l'ammalato in quarantena.
Anch'io sono sempre restio ad usare farmaci ma dopo tre giorni di cura l'ho visto ancora molto male.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 21:28   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
concordo con polimarzio.'e davvero troppo l'ambramicina e nn necessariamente risolvera' il problema.l'infiammazione alla vescica si cura aumentando la temp di tre o 4 gradi digiuno per 24 36 ore e successivamente dieta vegetariana a base di zucchine piselli sbollentati.successivamente se nn si notano milgioramneti significativi ,allora si puoi' prendere in considerazione l'uso del bactrim.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ambramicina , dosaggi , errore , infiammazione , vescica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,92628 seconds with 17 queries