dovrebbe andare tutto bene, ovviamente inserendo i pesci a più riprese e lasciando passare qualche giorno(meglio quasi una settimana anche in base alla consistenza dell'inserimento) e monitorando sempre i valori dei nitriti e nitrati.
per le esatte proporzioni dei cambi, poi dopo un pò di cambi, controllando i valori, potrai regolarti meglio anche valutando l'assorbimento delle durezze da parte della torba!
per le foglie, mettile a bagno a parte in acqua dell'acquario o cmq biocondizionata e dopo uno due gioni, staranno sul fondo da sole, allora, le sciacqui e le inserisci.
la torba(cmq ci sono le istruzioni sul pacco, ti consiglio quella ad uso acquaristico per sicurezza anche se si potrebbe usare quella da giardinaggio ma non tutte vanno bene) la metti nel filtro in modo che il flusso la attraversi per ultima, subito prima di tornare in acquario.Quella ad uso acquaristico, con la quantità necessaria per acidificare solo leggermente, renderà l'acqua leggermente ambrata, dando un effetto a mio avviso molto bello e naturale, più caldo, e comunque apprezzato dai pesci che risponderanno con colori più sgargianti. Poi, per i colori dei pesci che hai scelto è il massimo, soprattutto con le rasbore e i pangio.
comunque per evitare una colorazione troppo forte dell'acqua è consigliabile mettere lana di perlon sia prima che dopo la torba(ma senza esagerare perchè per esperienza personale ti dico che la lana tende ad intasarsi spesso, rendendo necessaria l'apertura del filtro anzitempo!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|