Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusate ma da oggi ho notato che dai bordi dei manici, quelli di sicurezza ogni tanto esce una goccia d'acqua ... prima non l'aveva mai fatto, e dire che cè lò da ormai da 9 mesi ... all' inizio avevo messo del carbone attivo, troppo anche se si chiudeva bene perdeva molto velocemente delle gocce dai suddetti manici, poi lho tolto o quasi in modo che i cestelli combaciassero perfettamente e si chiudeva perfettamente anche il coperchio, cosi dalle 12:00 ... ora invece vado a vedere, e ancora una goccia, cavolo ... cosa può essere ?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
ecco infatti, anche secondo me è la guarnizione della testa motore, anche perchè il filtro è stato fermo per un paio di mesi e poi con quel apri e chiudi continuativo, quasi quasi provo a cambiarla ... comunque non sgocciola sempre ... possibile che sia condensa ? lo escluderei vero ?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
a me succede una volta su tre -28d# tengo il filtro in "osservazione" per un paio d'ore..di solito riprovo a chiudere bene stando attenta che il contenuto dei cassettini permetta che poggino bene uno sull'altro, altrimenti si crea un lieve spessore che non fà aderire il tappo.
ma magari è solo la guarnizione da cambiare
Anche a me è capitato una volta col 1200, controlla sempre bene che l'o-ring sia pulito e non perda pezzi e che anche il suo appoggio sia pulito, guarda che il manico del primo cestello sia nella posizione più bassa possibile, fai aderire prima bene la testata motore sul canestro e poi attacca e abbassa i ganci di sicurezza insieme, poi le due leve dei manici sempre insieme... e occhio alle lumachine se ne hai, si infilano dappertutto
__________________
Non tutti i tesori sono d'oro e d'argento... il mio è d'acqua...
Ubi Chuck Norris, major cessat