Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2007, 14:46   #1
Federer
Protozoo
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosa introdurre?

Salve vorrei alcune info per un acquario di 120 litri lordi (togliete il filtro interno) sulla quantità delle rocce da immettere, sulla quantità di sabbia e sui coralli, questo acquario sarebbe incentrato su una coppietta di ocellaris con una coppia di Lysmata Amboinensis, cosa introdurre per quanto riguarda i coralli? Quale anemone è la più indicata? Per la colorazione preferirei un bianco per l'anemone, cosa consigliate?
Per gli invertebrati mi è sempre piaciuto lo Spirografo, la Ricordea e il Discosoma, si possono introdurre in un acquario di questo tipo?
Infine, per quanto riguarda crostacei e altri pinnuti cosa consigliate di introdurre?
Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza che avete avuto ad ascoltare un neofita!
Federer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-09-2007, 14:53   #2
SqualoBruto
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Casalgrande (RE)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e ben venuto. ti consiglio prima di tutto di compilare il profilo della tua vasca in modo da poterti aiutare al meglio: dimensioni,luce , movimento, ecc
SqualoBruto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2007, 15:13   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federer, ciao e benvenuto, intanto.

per l'allestimento della vasca aspettiamo di sapere i dati.
per gli animali... direi che hai fatto l'elenco dei più difficili, discosoma a parte.

anemone: esigente in termini di luci, movimento e valori dell'acqua. se muore corri il rischio di perdere mezza vasca, a causa delle emissioni di ammoniaca.
oltretutto ha la cattiva abitudine di andarsene a spasso per la vasca, urticando tutto quello che incontra e finendo spesso e volentieri nelle pompe di movimento.
la più facile comunque mi sembra che sia l'enctacmea quadricolor, ma valuta bene il rischio.
i pagliaccetti d'allevamento stanno benissimo senza e possono andare in simbiosi con organismi molto meno pericolosi

spirografo: animale filtratore, non riesci a nutrirlo e quindi muore.

ricordea: beh... con un bel po' di luce i colori li riesci a tenere. però ci vuole quella, altrimenti nella migliore delle ipotesi diventa marron

discosoma: ok

gamberetti: dei lysmata son + belli i debellius, ma si fan vedere poco.. meglio una coppia di amboinensis

per i pesci non son molto ferrato. una coppia di pagliaccetti stanno strettini, ma forse ci possono pure stare. nonso... aspetta gli altri per i pinnuti
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2007, 19:36   #4
Federer
Protozoo
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora le dimensioni sono 80 di lunghezza 44 di altezza e 35 di profondità è uno Juwel Rio 125 ed è dotato di filtro interno come movimento per ora ho quello standard ma se serve ho anche una pompa da 40 l/m che mi era stata installata per errore. In origine questo è un acquario dolce ma mi è venuto in mente di allestire un nano, come luci ho i tubi al neon Sylvana Standard F 18W / 154 - T8 e Sylvana Aquastar F18W / 174 - T8 (ma per quanto riguarda la luce sicuramente la dovrò cambiare...
Mi vorrebbero dei consigli su come allestire la rocciata, un po' dei consigli generali sulla quantità inoltre vorrei sapere quali sono i pesci e gli invertebrati che si possono introdurre oltre agli ocellaris che vorrei allevare ( se una coppia non sono sacrificati ovviamente).
In poche parole mi servirebbero un po' di consigli per iniziare l'avventura, mi sono documentato un po' su internet e proprio su questo sito ma per quanto riguarda l'allestimento non sono riuscito a trovare nulla di così completa da potermi lasciare alle spalle ogni dubbio.
Vi ringrazio anticipatamente.
Federer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2007, 23:04   #5
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2007, 23:25   #6
Federer
Protozoo
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio marcola62 però non mi da info su cosa introdurre come animali... cosa è consigliabile introdurre per quanto riguarda pinnuti e coralli per un neofita?
Grazie
Federer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2007, 23:31   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federer, con quella vasca dovresti impostare un berlinese. sei già fuori dall'ottica del nano e metodo naturale, soprattutto se ci sono pesci di mezzo.

per i coralli, praticamente tutti i molli e qualche (pochi) lps semplice.
per i pesci non me ne intendo comunque con quei litri non più di 2 o 3 piccoli
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2007, 09:24   #8
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federer
Ti ringrazio marcola62 però non mi da info su cosa introdurre come animali... cosa è consigliabile introdurre per quanto riguarda pinnuti e coralli per un neofita?
Grazie
ti consiglio di leggere le schede degli animali e ti fai un'idea sul livello di difficolta' di gestione, sulle esigenze di luce etc e poi scegli anche in base al gusto.
intanto dai un'occhiata qui.
ciao

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...&view=previous

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ght=cerianthus
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2007, 11:29   #9
Federer
Protozoo
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille marcola62, guardando un po' in giro ho visto che mi piacciono oltre agli ocellaris il Gramma Loreto e il Chrisiptera Parasema, ovviamento so che non si possono prendere tutte e tre le specie ma SOLO una accompagnata da invertebrati. Quindi i miei dubbi sono:
prendendo i pagliaccini cosa sarebbe meglio introdurre come invertebrati? Si possono tranquillamnete introdurre i Lysmata Amboinensis (che mi piacciono molto)? Una coppia riuscirebbe a vivere oppure è sacrificata?
Per i gramma le domande sono sempre le stesse inoltre quanti ne posso introdurre? Solo uno? Oppure si può un piccolissimo branchetto di 3 esemplari? Danno fastidio agli invertebrati? Ai Lysmata?
Per i Chrisiptera sono gli stessi dubbi...
Scusate se vi tempesto di domande stupide per voi, ma non voglio certo introdurre pesci che poi andrebbero a soffrire inoltre vorrei qualche parere oltre a quello del mio negoziante...

Grazie mille!
Federer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14187 seconds with 16 queries