Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-06-2005, 19:19   #1
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Di negozianti abbastanza esperti per decretare se un discus è femmina o maschio ce ne saranno 4 o 5 in Italia, io parlo di allevatori professionisti che fanno questo lavoro da 20 anni magari e che vedono ogni giorno centinaia di discus. Stai certo che se vai da Wayne o Stendker e gli chiedi di darti 10 maschi non ti capitano 5 maschi e 5 femmine. Il nostro occhio non è minimamente paragonabile a quello di un allevatore professionista o di una persona che lavora nella sua serra e vende decine di discus ogni giorno. le differenze tra maschio e femmina ci sono anche se come già detto non sono attendibili al 100% questo è certo perché a volte si invertono. Detto questo ho anche io sottolineato che comunque in assenza di codine è ingiusto far pagare un discus di più perché si pensa che sia una coppia o un maschio piuttosto che una femmina neanche se lo dicesse Schmidt-Focke in persona. Comunque invito tutti quelli che hanno delle coppie sicure a fare le varie prove per determinare il sesso del pesce e vedrete che le prove non sono veritiere al 50% ma almeno al 70%, questo dimostra che le differenze ci sono.
Dico solo quello che mi detta la mia esperienza ma potrei benissimo sbagliarmi e quindi rispetto tutte le posizioni.
Ciao
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei , discus , sesso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29573 seconds with 14 queries